•  
  • Editoriali
  • In evidenza
  • Sotto la lente
  • Il punto
  • Pareri e sentenze
  • A domanda rispondiamo
  • In pillole
  • Corte dei Conti
  • Consulenza

Mediappalti

Menu
  • Accesso illimitato
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy

Consiglio di Stato, Sez. V, 20/11/2015, n. 5299

 …

TAR Basilicata, Sez. I, 21/11/2015, n. 701

 …

Consiglio di Stato, Sez. III, 23/11/2015, n. 5304

 …

TAR Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 25/11/2015, n. 784

 …

Consiglio di Stato, Sez. III, 25/11/2015, n. 5359

 …

Consiglio di Stato, Sez. V, 27/11/2015, n. 5375

 …

Consiglio di Stato, Sez. V, 27/11/2015, n. 5385

 …

Se in una gara telematica, alla cauzione provvisoria manca la firma digitale del fideiussore, cosa succede?

a domanda rispondiamo
 …

Come determinare il triennio di riferimento per le esperienze pregresse richieste per comprovare la capacità tecnica?

a domanda rispondiamo
 …

L’utilizzo del mercato elettronico Me.Pa. è uno strumento o una procedura?

a domanda rispondiamo
 …

Come deve essere comunicata la data e il luogo della seduta pubblica per l’apertura delle buste economiche?

a domanda rispondiamo
 …

Nelle concessioni di servizi è precluso l’uso dell’istituto dell’avvalimento?

a domanda rispondiamo
 …

In una gara con un oggetto facente parte dell’allegato IIB al d.lgs. 163/2006, può essere prevista l’escussione della cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 48 del medesimo decreto?

a domanda rispondiamo
 …

L’avvalimento e l’effettiva consistenza di ciò che offerto in prestito nella più recente giurisprudenza del Consiglio di Stato

No Preview
 …

L’ANAC interviene sulle norme di gara che condizionano il pagamento dei lavori pubblici alla disponibilità di fondi

No Preview
 …

Le società partecipate. Il modello in house ed il rapporto con l’ente di appartenenza. Aspetti fiscali.

No Preview
 …

Il principio dell’unicità dell’offerta. Il TAR Toscana ne ri-definisce i contorni?

No Preview
 …

Poteri istruttori del RUP nelle norme regolamentari (DPR 207/2010) e nella fase civilistica del contratto

sotto la lente
 …

La lex specialis di gara: contenuti, funzioni e aspetti problematici

lex specialis di gara
 …

Subappalto necessario e oneri di sicurezza aziendali nuovo arresto giurisprudenziale. Punto fermo?

Appalti in pillole
 …

Navigazione articoli

Prec. 1 … 108 109 110 111 112 113 114 … 173 Succ.

In pillole

  • Appalti in pillole
    Subappalto: tra indicazioni e novità operative
    14 Settembre 2023
  • Appalti in pillole
    L’adeguamento prezzi tra il “vecchio” e il nuovo …
    18 Luglio 2023
  • Appalti in pillole
    ADEMPIMENTI DI RENDICONTAZIONE DEL CICLO VITA DEGLI APPALTI …
    14 Giugno 2023
  • Appalti in pillole
    La commissione giudicatrice e i recenti approdi. Tra …
    10 Maggio 2023
  • Appalti in pillole
    Il subappalto qualificante nei requisiti di idoneità professionale
    14 Aprile 2023

Temi

accertamento (14) Accesso agli atti (54) Affidamento diretto (50) ANAC (14) Anomalia (20) Articolo 80 (32) ausiliaria (25) Avvalimento (96) CAM (31) Chiarimenti (20) Clausola Sociale (25) Commissione Gara (19) Commissione giudicatrice (28) Concessione (15) costo manodopera (20) DL Semplificazioni (26) DURC (24) Gara telematica (75) grave illecito professionale (34) gravi illeciti professionali (19) Illecito professionale (39) incentivi funzioni tecniche (15) incompatibilità (14) Inversione procedimentale (19) limite triennale (24) Linee guida ANAC (25) Moralità professionale (17) offerta condizionata (24) Offerta tecnica (16) principio rotazione (45) Progetto riassorbimento (15) Pubblicità (15) Revisione prezzi (22) riassorbimento personale (19) riscossione (14) RTI (17) RUP (67) Sblocca cantieri (14) Servizi standardizzati (19) Sicurezza e manodopera (18) Soa (15) Soccorso istruttorio (67) soglia di sbarramento (24) Subappalto (43) Suddivisione in lotti (14)
Mediappalti Copyright © 2023.
Copyright © (2011) Mediagraphic Srl - Direttore responsabile: Dott. Enzo de Gennaro
Registrazione presso il Tribunale di Trani il 03.02.2011
al numero 3/2011 del Registro dei giornali e periodici
Mediagraphic Srl | Sede legale: Via Palmitessa, 40 - 76121 Barletta (BT)
P. IVA e C. Fisc.: 05833480725 | R.E.A. Bari 443261 | Cap. Soc.: € 100.000,00 i.v.

Sito web realizzato da Studio Indelli, siti web a Monopoli