Sending
Questo articolo è valutato
0 (0 votes)

Il criterio di aggiudicazione del minor prezzoFine modulo

, derogando al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è giustificabile nelle ipotesi di servizi o forniture di natura standardizzata.

“Per consolidato orientamento della giurisprudenza amministrativa: “Il legittimo ricorso al criterio del minor prezzo, in deroga alla generale preferenza accordata a quello di aggiudicazione secondo l’offerta economicamente più vantaggiosa, trova giustificazione nelle ipotesi in cui si tratti di servizi o forniture di natura standardizzata, per i quali non vi è alcuna reale necessità di far luogo all’acquisizione di offerte differenziate, potendosi prescindere da una peculiare e comparativa valutazione della qualità dell’esecuzione, ove questa venga fissata inderogabilmente a priori dal committente nell’allegato tecnico” (Consiglio di Stato sez. III, 23/03/2022, n.2126). Da quanto innanzi esposto si evince che debba esservi una corrispondenza tra i requisiti stabiliti “a monte” dal committente e i requisiti oggetto delle offerte, salvo una congrua motivazione che sia alla base della equivalenza funzionale delle diverse specifiche del prodotto offerto che sia previsto nell’invito di gara.

Sending
Questo articolo è valutato
0 (0 votes)

Questo articolo è stato scritto da...

Redazione MediAppalti
Guida pratica in materia di appalti pubblici | Website
mediagraphic assistenza tecnico legale e soluzioni per l'innovazione p.a.