Sending
Questo articolo è valutato
0 (0 votes)

Servizi di riscossione, offerte anomale e limiti all’uso esperienza pregressa

Nelle procedure di affidamento dei servizi di accertamento e riscossione delle entrate, quando il valore dell’appalto è determinato sulla base di un aggio percentuale, tale parametro costituisce riferimento vincolante per la formulazione dell’offerta e delle giustificazioni in caso di verifica di anomalia. È legittima l’esclusione per offerta anomala quando il concorrente – anche se gestore uscente – giustifica il proprio ribasso utilizzando una stima del carico di riscossione che supera in modo rilevante quella indicata dalla stazione appaltante nei documenti di gara. Una simile giustificazione compromette la par condicio e si fonda su presupposti non oggettivi né comuni a tutti i partecipanti. L’esperienza pregressa può integrare, ma non sostituire, i dati ufficiali della “lex specialis”.  La sentenza del caso in questione non fa altro che ribadire la “sacralità” della lex specialis di gara, legittimando così persino l’esclusione del concorrente, anche se gestore uscente, il quale abbia giustificato il proprio ribasso utilizzando una stima del carico di riscossione che vada a superare in modo rilevante quella indicata dalla stazione appaltante all’interno dei documenti di gara. L’esperienza pregressa potrebbe solo integrare, ma mai sostituire i dati ufficiali della lex specialis di gara.

Sending
Questo articolo è valutato
0 (0 votes)

Questo articolo è stato scritto da...

Redazione MediAppalti
Guida pratica in materia di appalti pubblici | Website
mediagraphic assistenza tecnico legale e soluzioni per l'innovazione p.a.