Sending
Questo articolo è valutato
0 (0 votes)

Sopralluogo obbligatorio: è legittima l’esclusione per mancata esecuzione seppur vi sia documentazione tecnica dettagliata

“È legittima l’esclusione da una procedura per mancato sopralluogo quando la lex specialis lo preveda come requisito essenziale ai fini della formulazione dell’offerta”. 

La Giurisprudenza, con tale sentenza, rimarca nuovamente e correttamente la legittimità dell’esclusione di un operatore economico da una procedura di gara, per mancato sopralluogo, quando quest’ultimo sia stato previsto come requisito essenziale/obbligatorio della formulazione dell’offerta

“La previsione della lex specialis che subordina l’ammissione alla gara all’effettuazione del sopralluogo non viola il principio di tassatività delle cause di esclusione di cui all’art. 10 d.lgs. 36/2023, se il sopralluogo è funzionale a una sua corretta formulazione”.

Non risulta nemmeno violato il principio di tassatività delle cause di esclusione ex art. 10 D.LGS 36/2023 se il sopralluogo è funzionale ad una corretta formulazione dell’offerta.

“Il termine fissato dalla stazione appaltante per l’effettuazione del sopralluogo può essere qualificato come perentorio, ove giustificato da esigenze organizzative e volto a garantire il corretto svolgimento della procedura selettiva, nel rispetto del principio di autoresponsabilità”

Infine, va detto che, in base a tale sentenza si ritiene che possa essere qualificato come perentorio, il termine per effettuare il sopralluogo, qualora sia giustificato da esigenze organizzative e finalizzato a garantire il corretto svolgimento delle procedure selettive di gara.

Sending
Questo articolo è valutato
0 (0 votes)

Questo articolo è stato scritto da...

Redazione MediAppalti
Guida pratica in materia di appalti pubblici | Website
mediagraphic assistenza tecnico legale e soluzioni per l'innovazione p.a.