Questo articolo è valutato
( votes)Requisiti di capacità tecnica e utilizzabilità dell’esperienza pregressa maturata da un concorrente quale socio fondatore di altra società, limiti alle dichiarazioni mendaci
“Ai fini della dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica in una gara d’appalto, è utilizzabile l’esperienza pregressa maturata da un concorrente quale socio fondatore di altra società, purché si dimostri l’effettiva disponibilità delle risorse professionali che hanno eseguito le prestazioni. Inoltre, non costituisce dichiarazione mendace rilevante ai fini dell’esclusione la mera indicazione di professionisti che hanno collaborato a pregresse indagini, se ne è comprovata l’effettiva utilizzabilità per l’esecuzione del contratto”.
In sintesi, per dimostrare la capacità tecnica in una gara d’appalto, l’esperienza di un socio fondatore di altra società è utilizzabile, purché si dimostri la reale disponibilità delle risorse che hanno effettivamente eseguito il lavoro. Non è considerata una dichiarazione mendace la semplice indicazione di professionisti che hanno collaborato a indagini passate, se sono disponibili per l’esecuzione del contratto corrente.
La normativa sulle gare d’appalto prevede quindi che, per dimostrare la capacità tecnica, l’operatore economico possa utilizzare la propria esperienza, ma anche l’esperienza di altri soggetti che abbiano collaborato con lui. In particolare, l’esperienza di un socio fondatore di altra società può essere utilizzata, purché si dimostri che le risorse professionali che hanno eseguito il lavoro in passato sono effettivamente disponibili per l’esecuzione del contratto in corso. Inoltre, la mera indicazione di professionisti che hanno collaborato a indagini passate non costituisce una dichiarazione mendace, a condizione che si possa dimostrare che questi professionisti sono effettivamente disponibili per l’esecuzione del contratto di cui trattasi. Ciò significa che l’operatore economico deve fornire prove documentali certe, come contratti di collaborazione o dichiarazioni dei professionisti, che attestino la loro disponibilità e capacità di eseguire il lavoro richiesto. In pratica, l’esperienza di un socio fondatore di altra società può essere utilizzata, ma è fondamentale dimostrare la reale disponibilità delle risorse che hanno effettivamente eseguito il lavoro e non deve essere ritenuta una dichiarazione mendace indicare professionisti che hanno collaborato a indagini passate, purché si dimostri la loro effettiva utilizzabilità per il contratto in questione. Volendo ulteriormente semplificare: un’impresa che partecipa a una gara d’appalto per la progettazione di un edificio può dimostrare la sua capacità tecnica utilizzando l’esperienza di un socio fondatore che in precedenza ha progettato altri edifici. Tuttavia, l’impresa deve dimostrare che il socio fondatore o altri professionisti che hanno collaborato a quel progetto sono effettivamente disponibili a partecipare alla progettazione del nuovo edificio. L’esperienza di un socio fondatore è senza dubbio un’ottima risorsa, ma l’impresa deve dimostrare che tale risorsa è effettivamente disponibile e pronta a partecipare al nuovo progetto.
Questo articolo è valutato
( votes)Questo articolo è stato scritto da...
