Questo articolo è valutato
( votes)Verifica di anomalia dell’offerta, l’incidenza del rinnovo del CCNL sopravvenuto in corso di gara Rilevanza ai fini della sostenibilità dell’offerta in fase esecutiva.
Fine modulo
Ai della verifica di congruità dell’offerta la Stazione appaltante deve tenere conto delle variazioni retributive ascrivibili all’adozione di un nuovo CCNL, ancorché sopravvenuto rispetto al momento di presentazione delle offerte. Sebbene le offerte debbano essere correttamente predisposte facendo riferimento al CCNL in vigore al tempo della loro presentazione, non si può trascurare il mutamento normativo determinato dal rinnovo del CCNL, specialmente in presenza di un carattere duraturo del servizio oggetto di aggiudicazione……………..va quindi evidenziato che, nella valutazione di anomalia di un’offerta in appalti pubblici, la stazione appaltante deve considerare le variazioni retributive derivanti da un nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) che sia sopravvenuto dopo la presentazione delle offerte, anche se non previsto al momento della formulazione dell’offerta. Questo perché, pur essendo le offerte formulate in base al CCNL in vigore al momento della presentazione, il nuovo CCNL può incidere sulla sostenibilità dell’offerta, specialmente per servizi di lunga durata.
Questo articolo è valutato
( votes)Questo articolo è stato scritto da...
