Page 30 - MediAppalti, Anno XIV - N. 7
P. 30

Mediappalti                                                                               Il Punto






               unitaria e l’apertura alla concorrenza del mercato   alla disapplicazione della normativa  nazionale  in
               delle  concessioni  demaniali  marittime,  così   contrasto  con  il diritto unionale  e  all’indizione di
               impedendo di cogliere i benefici che deriverebbero   procedure  di  gara  finalizzate  a  nuovi  affidamenti
               dall’affidamento  attraverso  procedure  a  evidenza   delle concessioni venute a scadenza rispettose dei
               pubblica.                                       principi di concorrenza, equità, trasparenza e non
                                                               discriminazione.
               È stata rilevata, così, l’infondatezza degli argomenti
               indicati dal Comune  di Capri a  sostegno  della   Le  stesse  considerazioni sono  state  svolte
               proroga delle concessioni.                      dall’Autorità  nei  numerosi  precedenti  atti  di
               Come chiarito innanzi, con le sentenze gemelle del   segnalazione: ex multis, i casi AS1701 – Comune
               2021 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato,   di Piombino (LI) – Concessioni demaniali marittime
               è stato affermato che, oltre il 31 dicembre 2023, le   con finalità turistico ricreative, in Boll. n. 41/2020;
               concessioni demaniali in essere “anche in assenza   AS1729  – Comune  di Ginosa  (TA) – Proroga
               di una  disciplina  legislativa,  [...]  cesseranno  di   delle concessioni demaniali marittime con finalità
               produrre  effetti,  nonostante  qualsiasi  eventuale   turistico ricreative,  in Boll. n.  13/2021;  casi
               ulteriore  proroga  legislativa  che  dovesse  nel   AS1725  –  Comune  di Reggio  Calabria  –  Proroga
               frattempo   intervenire,   la   quale   andrebbe   concessioni  demaniali  marittime  con  finalità
               considerata  senza  effetto  perché  in  contrasto   turistico-ricreative, in Boll. n. 12/2021;  AS1799
               con le norme dell’ordinamento U.E. “; normativa,   – Regione  Autonoma  della Sardegna  – Proroga
               pertanto, disapplicabile dal giudice amministrativo   delle concessioni demaniali marittime con finalità
               e da qualsiasi organo amministrativo.           turistico-ricreative, in Boll. n. 43/2021.

               Il Consiglio di Stato (Sesta sezione 1° marzo 2023,
               n. 2192 ) ha affermato il “ frontale contrasto “ della   4. Provvedimenti successivi al 12 agosto
               norma  contenuta  nell’articolo  10-quater,  comma     2024
               3,  del decreto  legge 29  dicembre  2022,  n.  198
               convertito con legge 24 febbraio 2023, n. 14, con   Una  ultima  riflessione  va  fatta  in  merito  alle
               l’articolo  12  della Direttiva  Servizi ed  ha  chiarito   considerazioni  e/o  indicazioni  fornite  ai  Comuni
               che i principi sanciti dalla sentenza dell’Adunanza   dall’Autorità  Garante  della  Concorrenza  e  del
               Plenaria  n.  17/2021  sono  pienamente  applicabili   Mercato in data 12 agosto 2024 (adunanza del 30
               e  vincolanti, con  la conseguenza  che  le norme   luglio 2024, su Bollettino n.31/2024) con riguardo
               nazionali che  hanno  disposto o che  dovessero   al modello procedimentale  da  seguire  con le
               disporre  in  futuro  la  proroga  automatica  delle   procedure selettiva per il rilascio delle concessioni.
               concessioni demaniali marittime sono in contrasto
               con  l’articolo  49  TFUE  e  con  l’articolo  12  della   Sono  state  date  importanti indicazioni  invitando
               Direttiva Servizi e non devono essere applicate dai   i Comuni a  declinare sin dall’atto  di avvio della
               giudici né dalla pubblica amministrazione (anche:   procedura,  in maniera oggettiva,  trasparente,
               Consiglio  di Stato,  Sesta  sezione 27  dicembre   non discriminatoria e proporzionata, tutti i criteri
               2023, n. 11200).                                che lo stesso intende utilizzare per la valutazione
                                                               dell’offerta,  con  il  relativo  punteggio  massimo
               È  stato,  così,  sottolineato  come  sia  il  giudice   attribuibile,  in  linea  con  le  indicazioni  fornite
               amministrativo  quanto  quello  europeo  hanno   dall’Adunanza  plenaria  del Consiglio  di Stato  del
               affermato l’obbligo di procedere con procedure a   2021.
               evidenza pubblica per il rilascio delle concessioni
               demaniali   marittime   con   finalità   turistico-  In  merito,  poi, alla durata  della concessione  ed
               ricreative,  in  applicazione  dei  principi generali   all’eventuale valore degli investimenti non ancora
               a  tutela  della concorrenza  espressi  dall’articolo   ammortizzati  è  stato  ritenuto,  da  una  parte
               49 TFUE e dall’articolo 12, paragrafi 1 e 2, della   la legittimità della scelta dell’amministrazione
               Direttiva Servizi.                              concedente  di  richiedere  la  realizzazione di
                                                               investimenti  anche  ingenti  (ad  esempio,  volti
               Pertanto, il Comune di Capri, piuttosto che ricorrere   alla qualificazione di una determinata area o per
               alla proroga  delle concessioni,  avrebbe  dovuto   l’esecuzione di opere a ridotto impatto ambientale),
               procedere, in attuazione dei principi concorrenziali,   ma al fine di non vanificare il ricorso a procedure

                                                           30
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35