Page 42 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 42

Mediappalti                                                                               Il Punto






               relazione a tutte le condizioni indicate dall’art.   Riassumendo  velocemente, la deroga  al
               49, comma 4, del Codice.                        principio  di rotazione  è possibile  solo se
                                                               sussistono  contemporaneamente  tutti     i
               L’ANAC  ha  anche  ricordato  che  è compito del   seguenti presupposti:
               Responsabile Unico di Progetto (RUP) illustrare
               negli atti dell’affidamento le ragioni che portano   •  struttura  del mercato:  l’assenza  di un
               alla deroga della rotazione che potrà, dunque,       numero sufficiente di operatori economici
               essere  applicata  unicamente  in  presenza  delle   qualificati per l’affidamento;
               motivazioni  previste  all’art.  49  comma  4  del   •  assenza  di alternative:  l’impossibilità
               Codice dei contratti.                                di individuare  altri operatori  in grado  di
                                                                    eseguire l’appalto con le stesse condizioni;
                                                                  •  esecuzione  accurata   del   contratto
                   6. Conclusioni                                   precedente:  il  contraente  uscente  ha
                                                                    adempiuto  in  maniera  soddisfacente  al
               In conclusione,  il  nuovo assetto  normativo        contratto precedente;
               mantiene  il  principio  di rotazione a presidio   •  qualità della prestazione resa: valutazione
               della  tutela  della  concorrenza,  orientato        positiva della qualità del servizio o lavoro
               al  miglioramento  dell’efficienza  operativa,       precedentemente fornito.
               nell’interesse dell’intera collettività.
                                                               Un principio che, dunque, mira a:
               Con  le  modifiche  introdotte  dal  Decreto
               Correttivo  le stazioni appaltanti devono  ora     •  incentivare  un  approccio  più  efficiente
               valutare  attentamente  i presupposti per            nella gestione degli incarichi, contribuendo
               eventuali  deroghe,  basandosi  su  criteri          alla modernizzazione degli strumenti
               oggettivi  e  motivando  adeguatamente               gestionali della pubblica amministrazione;
               le  scelte  effettuate:  dovrà  essere  svolta  una   •  promuovere  la  concorrenza  e  la
               accurata,  puntuale  e  rigorosa  motivazione  da    trasparenza    nell’affidamento   degli
               parte  delle  stazioni appaltanti  che  dovranno,    incarichi,  assicurando  che  vi  sia  sempre
               inoltre, interpretare e applicare la rotazione alla   un  ricambio  che  stimoli l’adozione  di
               luce dei principi fondanti il D.lgs. n. 36/23 e, più   soluzioni innovative  e  il miglioramento
               in generale, di quelli che conformano l’attività     della qualità dei servizi;
               amministrativa.                                    •  prevenire   favoritismi,   favorendo   un
                                                                    sistema   dinamico   che  consenta   il
                                                                    rinnovamento  delle  professionalità  e  il
                                                                    ricorso a nuove tecnologie o metodologie.
                     Le stazioni appaltanti con le
                  modifiche introdotte dal Decreto
                   Correttivo devono ora valutare
                   attentamente i presupposti per
                    eventuali deroghe, basandosi
                   su criteri oggettivi e motivando
                adeguatamente le scelte effettuate.















                                                           42
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47