Page 9 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 9

In Evidenza                                                                          Mediappalti







                    Secondo  comma  –  destinazione  delle      L’ultimo periodo, ovvero la possibilità della stazione
                    risorse finanziarie                         appaltante  di procedere  con modalità alternative
                                                                per  compensare  le  attività  appare  “oscuro”  ed
                 Ai sensi del comma 2 “Le stazioni appaltanti e gli   anche problematico (di che tipo di spese si tratta?).
                 enti concedenti destinano risorse finanziarie per le
                 funzioni tecniche svolte dai dipendenti specificate   Non  a  caso  in  Conferenza  regioni,  e  con  l’ANCI,
                 nell’allegato I.10 di cui al comma 1 e per le finalità   si è  proposta  l’eliminazione  di detta  possibilità
                 indicate al comma 5, a valere sugli stanziamenti   che,  oggettivamente,  potrebbe  creare  qualche
                 di cui al comma  1,  in misura  non  superiore  al   problema (sicuramente sotto il profilo applicativo).
                 2  per  cento  dell’importo  dei  lavori,  dei  servizi e
                 delle  forniture,  posto  a  base  delle  procedure  di
                 affidamento. Il presente comma si applica anche    Terzo comma – l’esigenza del regolamento
                 agli  appalti  relativi  a  servizi  o  forniture  nel  caso   interno
                 in cui è  nominato  il direttore  dell’esecuzione.
                 È  fatta  salva,  ai  fini  dell’esclusione  dall’obbligo   Il terzo comma  ribadisce l’esigenza  di un
                 di destinazione  delle risorse  di cui al presente   regolamento  interno  che  disciplina  il riparto  e
                 comma, la facoltà delle stazioni appaltanti e degli   condizioni  di  erogazione  (fermo  restando  che  gli
                 enti concedenti di prevedere una modalità diversa   incentivi devono essere previsti nel fondo sviluppo
                 di  retribuzione  delle  funzioni  tecniche  svolte  dai   delle risorse  umane  e  non  più  si prevede  il c.d.
                 propri dipendenti”.                            fondo  incentivi).  In  questo  modo,  il  comma  3
                                                                puntualizza che  “L’80  per  cento  delle  risorse
                 Il comma  in parola  contiene  alcune  novità  e   di cui al comma  2,  è  ripartito,  per  ogni opera,
                 conferme rispetto all’attuale disciplina. In questo   lavoro, servizio e fornitura, tra il RUP e i soggetti
                 senso,  tra  le  conferme,  si  ribadisce  che  il  limite   che  svolgono  le  funzioni  tecniche  indicate  al
                 percentuale (il due per cento)                                   comma  2,  nonché  tra  i loro
                 delle  risorse  che,  a  valere                                  collaboratori. Gli importi sono
                 sugli  stanziamenti  delle        Il comma 2 contiene            comprensivi anche degli oneri
                 procedure  di  affidamento,                                      previdenziali e assistenziali a
                 possono essere destinate alle   alcune novità e conferme         carico dell’amministrazione.
                 remunerazioni  delle  funzioni     rispetto all’attuale
                 tecniche  e  alle  ulteriori      disciplina. In questo          I   criteri  del   relativo
                 finalità   contemplate   dalla   senso, tra le conferme,         riparto,  nonché  quelli  di
                 disposizione.                   si ribadisce che il limite       corrispondente    riduzione
                                                 percentuale (il due per          delle   risorse   finanziarie
                 Il limite massimo – si spiega                                    connesse  alla  singola  opera
                 nella  relazione  tecnica  -,      è   cento) delle risorse che, a   o lavoro, a fronte di eventuali
                 volto ad  evitare  l’espansione   valere sugli stanziamenti      incrementi  ingiustificati  dei
                 incontrollata  della  spesa  in    delle procedure di            tempi  o  dei costi previsti
                 questione  (sul  punto  cfr.     affidamento, possono            dal  quadro  economico  del
                 Corte dei conti, sezione delle   essere destinate alle           progetto  esecutivo,  sono
                 autonomie,  delibera  n.  6/      remunerazioni delle            stabiliti con regolamento delle
                 SEZAUT/2018/QMIG).                funzioni tecniche e            stazioni appaltanti e degli enti
                                                                                  concedenti  adottato  secondo
                 Si  ribadisce,  inoltre,  che  la   alle ulteriori finalità      i rispettivi ordinamenti  entro
                 disciplina si applica  anche       contemplate dalla             30 giorni dalla data di entrata
                 agli appalti relativi a  servizi      disposizione.              in vigore del codice”.
                 o  forniture  nel  caso  in  cui
                 sia nominato  il  direttore                                      Come  anticipato,  attuando
                 dell’esecuzione.  È,  in  ogni                                   una  notevole  semplificazione
                 caso,  fatta  salva  la  possibilità  per  le  stazioni   rispetto all’attuale previsione (che  prevede  la
                 appaltanti e gli enti concedenti di prevedere una   costituzione del c.d. fondo incentivi in cui effettuare
                 modalità  diversa  di  remunerazione  delle  funzioni   il giro contabile – dal capitolo interessato al fondo
                 tecniche  del  proprio  personale.  In  tal  caso,   incentivi per  poter  procedere,  in spesa,  con
                 l’incentivo  non  si  applica,  escludendo  qualunque   l’erogazione concreta), si precisa che gli incentivi
                 sovraincentivazione.                           sono erogati direttamente al personale dipendente.

                                                              9
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14