Page 68 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 68
Mediappalti In Pillole
8030; cfr. anche Id., VI, 4 giugno 2019, n. 3755, In tale contesto, “indefettibile presupposto logico
in cui si pone in risalto la ratio del principio, volto a del principio di rotazione è l’omogeneità del
evitare “la cristallizzazione di relazioni esclusive tra servizio posto a gara rispetto a quello svolto dal
la stazione appaltante ed il precedente gestore ed soggetto nei cui confronti opera l’inibizione (Cons.
ampliando le possibilità concrete di aggiudicazione Stato, V, 5 marzo 2019, n. 1524)” (Cons. Stato, n.
in capo agli altri concorrenti”; Id., V, 12 giugno 8030 del 2020, cit.); occorre, in particolare, che
2019, n. 3943, per cui il principio “è finalizzato a l’oggetto presenti continuità fra i vari affidamenti in
evitare il consolidamento di rendite di posizione in relazione alle prestazioni principali assegnate (cfr.
capo al gestore uscente”; Id., V, 31 marzo 2020, Cons. Stato, V, 5 marzo 2019, n. 1524, che pone
n. 2182). l’accento sulla “identità (e continuità), nel corso del
tempo, della prestazione principale o comunque –
Presupposto della sua applicazione è che venga in nel caso in cui non sia possibile individuare una
rilievo un affidamento diretto o comunque ristretto, chiara prevalenza delle diverse prestazioni dedotte
atteso che “Deve ritenersi che l’applicazione del in rapporto (tanto più se aventi contenuto tra loro
principio di rotazione degli inviti o degli affidamenti non omogeneo) – che i successivi affidamenti
sia limitata alle procedure negoziate” (Cons. abbiano comunque ad oggetto, in tutto o parte,
Stato, V, 22 febbraio 2021, n. 1515; III, 25 aprile queste ultime”; Id., V, 17 marzo 2021, n. 2292).”
2020, n. 2654; V, 5 novembre 2019, n. 7539; Insomma continuiamo a muoverci lungo la sottile
nello stesso senso, cfr. anche le Linee Guida n. 4 linea di confine che Giurisprudenza, Dottrina e
dell’Anac, approvate con delibera n. 1097 del 26 pratica ci impongono per il tema in discussione,
ottobre 2016, da ultimo aggiornate con delibera n. consci che: “Ogni ordine è un atto di equilibrio di
636 del 10 luglio 2019, spec. par. 3.6). estrema precarietà. (Walter Benjamin)”.
68