Page 69 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 69
In Pillole Mediappalti
Analisi della sentenza sull’appello della
Becton Dickinson Italia s.p.a. (n. 8500/2024):
la legittimità della procedura di gara e i
principi di equivalenza e sicurezza
IN
PIL
LOLE
La sentenza sul ricorso in appello n. 8500 elemento ha portato alla contestazione della
del 2024, proposta dalla Becton Dickinson decisione, da parte della Becton Dickinson, che
Italia S.p.A. contro l’Azienda Regionale per ha impugnato l’esclusione, sostenendo che la
l’Innovazione e gli Acquisti (ARIA) S.p.A. e velocità della pompa era comunque regolabile
la Atesmedica.Com S.r.l., offre una rilevante entro i limiti richiesti, e che il prodotto fosse
riflessione sulla corretta applicazione delle idoneo alla fornitura.
disposizioni relative alla procedura di gara, L’appello presentato dalla Becton Dickinson si
i requisiti tecnici richiesti e i principi di basa su due principali motivi:
equivalenza, oltre che sull’importanza della
sicurezza nella fornitura di dispositivi medici. • La questione della programmabilità
della velocità di infusione: La
Il caso concerne la gara indetta da ARIA per Becton Dickinson ha sostenuto che la
la fornitura di pompe per infusione volumetrica velocità di infusione non fosse richiesta
multivia, alla quale hanno partecipato “indipendentemente” per ciascuna via, ma
diverse aziende, tra cui la Becton Dickinson, complessivamente per l’intero dispositivo.
risultata inizialmente aggiudicataria, ma Tale interpretazione del capitolato avrebbe
successivamente esclusa dalla procedura. dovuto giustificare l’ammissione della sua
offerta, anche se la velocità per ciascun
La gara riguardava la fornitura di dispositivi canale d’infusione non fosse regolabile in
medici per il Servizio Sanitario Regionale della modo indipendente.
Lombardia, finalizzati alla somministrazione di • Il principio di equivalenza applicato
farmaci tramite pompe per infusione volumetrica all’offerta della Atesmedica.Com:
multivia. Il lotto 2, oggetto della controversia, si La Becton Dickinson ha contestato la
riferiva alla fornitura di pompe e deflussori con decisione di ammettere alla gara l’offerta
specifiche tecniche ben definite, in particolare del raggruppamento Atesmedica.Com, che
riguardo alla velocità di infusione regolabile da aveva proposto un dispositivo composto
0,1 a 999 ml/h per ciascuna via, con l’obiettivo da due pompe separate, invece di un’unica
di garantire la sicurezza del trattamento per i pompa multivia. Secondo l’appellante, tale
pazienti. soluzione non sarebbe stata conforme ai
requisiti del bando e avrebbe dovuto essere
La Becton Dickinson, dopo essere stata esclusa.
inizialmente aggiudicataria, è stata esclusa
dalla gara da ARIA, che ha ritenuto che la Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR)
pompa offerta dall’azienda non soddisfacesse ha respinto i ricorsi della Becton Dickinson,
il requisito della velocità di infusione, con una ritenendo che la pompa offerta dalla stessa
limitazione documentata nel manuale d’uso del non rispettasse i requisiti tecnici richiesti, in
dispositivo che consigliava di non utilizzare la particolare per quanto riguarda la velocità di
pompa a velocità superiori a 800 ml/h. Questo infusione.
69