Page 68 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 68

Mediappalti                                                                                A. D. R.













                                                                        In quale momento occorre
                                                                        verificare i requisiti di esecuzione
                                                              9         Appaltante ha collegato a tali
                                                                        nel caso in cui la Stazione

                                                                        requisiti anche l’attribuzione di
                                                                        un punteggio premiale?
               8        La clausola di revisione prezzi        Secondo   la  giurisprudenza  euro-unitaria,
                        viene attivata su istanza di
                        parte o automaticamente dalla
                                                               un’offerta non può essere respinta per il solo
                        Stazione Appaltante?
                                                               motivo che l’offerente non fornisce, al momento
                                                               della presentazione della sua offerta, la prova
               L’articolo 3 dell’allegato II.2 bis al codice   che esso soddisfa una condizione di esecuzione
               disciplina le  modalità  di attivazione  delle   dell’appalto.
               clausole di revisione prezzi.
                                                               In linea con tale orientamento, la giurisprudenza
               Si  indica  che  esse  debbano  essere  attivate   ha avuto modo di chiarire che «la scelta
               automaticamente  dalla  stazione  appaltante    dell’amministrazione aggiudicatrice di tradurre
               (anche in assenza di istanza di parte) quando   una modalità esecutiva delle prestazioni in
               la variazione dell’indice sintetico per gli appalti   un criterio di valutazione della qualità tecnica
               di lavori, ovvero la variazione dell’indice o del   dell’offerta  non  può  essere  interpretata  come
               sistema ponderato di indici, per gli appalti    necessità per l’offerente di anticipare alla fase
               di  servizi  e  forniture,  supera,  in  aumento  o   di  gara  la  dimostrazione  del  possesso  o  della
               diminuzione,  la  soglia  del  5%  dell’importo   disponibilità  di  tutti  i  mezzi  e  le  risorse  per
               originario del contratto, comprensivo dei costi   l’esecuzione  delle  prestazioni  programmate
               di sicurezza, quale risultante dal provvedimento   (cfr.  Corte  giust.  UE  8  luglio  2021,  in  causa
               di aggiudicazione per i servizi e le forniture e   C-295/20);  in  tal  caso  l’offerta  tecnica  è
               del 3% nei lavori.                              conforme  alla  legge  di  gara  se  dalla  stessa
                                                               risulta l’impegno dell’offerente a rispettare tali
               Sul  punto,  si  chiarisce  ulteriormente  che   condizioni  nella  fase  esecutiva  del  servizio;
               le clausole di revisione prezzi si applicano    ove possibile e nel rispetto dei principi di
               nella  misura  dell’80%  del  valore  eccedente   buona  fede  e  di  correttezza,  la  disponibilità
               la  variazione  di  costo  del  5%  applicata  alle   dei  mezzi  e  delle  risorse  che  hanno  formato
               prestazioni da eseguire per i servizi e le forniture   oggetto di valutazione della qualità dell’offerta
               e  nella  misura  del  90%  del  valore  eccedente   tecnica  potranno  essere  accertate  dalla
               la  variazione  di  costo  del  3%  applicata  alle   stazione  appaltante  nella  fase  successiva
               prestazioni da eseguire per le opere.           all’aggiudicazione e antecedente alla stipula del
                                                               contratto, fermo restando che la inattuazione
                                                               nel  corso  dell’esecuzione  del  contratto  non
                                                               potrà che rilevare come inadempimento ed
                                                               eventualmente portare alla risoluzione» (ex
                                                               multis Consiglio di Stato, sez. V, 16 dicembre
                                                               2022, n. 11037).







                                                           68
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72