Page 12 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 12

Mediappalti                                                                           In Evidenza






               lettura  del  primo  comma)  vieta  il  riaffido  al   5. L’affidamento diretto e la forma del
               pregresso affidatario (a prestazioni analoghe).        contratto
               Anche  con  l’innesto,  quindi,  il  legislatore  ha
               suggerito  al  RUP attenta  ponderazione  nel   Altra modifica che interessa anche l’affidamento
               momento in cui non applichi (o stia per decidere   diretto  è  quella  apportata  con  l’articolo  6  del
               di non applicare il criterio dell’alternanza).     correttivo  che  apre  alla  possibilità,  anche  nel
                                                               sottosoglia, di utilizzare forme meno semplificate
                                                               del contratto d’appalto.

                  Il correttivo rende meno semplice            Pertanto,   anche   nell’affidamento   diretto,
                    il riaffido in caso di assenza di          ad  esempio,  potrebbe  essere  utilizzata la
                 alternative nel mercato visto che il          forma  pubblico/amministrativa  con  rogito  del
                RUP deve adeguatamente certificare             segretario o notarile.
                 la bontà della prestazione resa dal
                        pregresso affidatario.                 A  parere  di chi  scrive,  poco  cambia  secondo
                                                               anche  l’impostazione  precisata  dal  MIT  in  cui
                                                               si  evidenzia  che  compete  al  RUP  scegliere  la
                                                               forma del contratto (allegato I.2).
               Il  RUP,  nella  fase  istruttoria,  quindi,  deve
               attentamente valorizzare il controbilanciamento   È chiaro  che  per  rendere  più spedito  il
               alla   discrezionalità  tecnica   consentita    procedimento, il RUP potrebbe anche optare per
               nell’affidamento   diretto   determinato   dalla   una forma ultra semplificata (come lo scambio
               esigenza/necessità che il pregresso affidatario si   di pec/corrispondenza).
               avvantaggi – in maniera in propria rispetto agli
               altri competitori -, della posizione di vantaggio
               acquisita  durante  la  pregressa  gestione  del
               contratto.                                          Con il correttivo, e quindi con la
                                                                   modifica dell’articolo 18, si può
               Da notare che la giurisprudenza di primo grado   sostenere che anche nel sottosoglia
               (in particolar  modo  il Tar  Puglia,  sentenza  n.   – e quindi anche per l’affidamento
               138) e lo stesso MIT (3225/2025) ed il servizio   diretto – la forma contrattuale sia
               di consulenza della Provincia autonoma  di      libera (presidiata solo dal rispetto del
               Trento  (parere  473/2025)  hanno  chiarito  che,        principio del risultato)
               in primo luogo, l’avviso pubblico  è strumento
               della  sola  procedura  negoziata  e  che  solo  in
               questa – proprio per effetto di quanto previsto
               dal  comma  5  dell’articolo  49  del  codice  -,  è   È  bene  annotare,  infatti,  che  l’aggravio  della
               consentito  l’avviso  aperto  alla  partecipazione   forma del contratto, richiedendo magari tempi
               di  ogni  operatore  in  possesso  dei  requisiti   meno tempestivi potrebbe determinare ulteriori
               con  conseguente  inapplicabilità  (salvo  debite   aggravi sull’esecuzione della prestazione.
               motivazioni) della rotazione.
                                                               È altresì vero che nell’intero sottosoglia, il RUP
               L’avviso sostanzialmente  aperto, invece,  non   potrebbe  –  senza  obbligo  di  motivazione  –
               essendo  “strumento”  dell’affidamento  diretto   valutare la consegna anticipata della prestazione
               non consente di evitare la rotazione.           (previa verifica dei requisiti).











                                                           12
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17