Page 14 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 14

Mediappalti                                                                         Sotto la lente





               Il cumulo alla rinfusa

               alla luce del d.lgs. 209/2024

                                                                                               SOTTO

                                                                                                 LENTE
               di Fortunato Picerno                                                               LA




























                      La    riforma    del   sistema    di     potevano generare una partecipazione alle gare
                      qualificazione dei consorzi nel nuovo    pubbliche priva di effettiva capacità tecnica ed
                      Codice dei contratti pubblici: analisi   economica.
                      del correttivo e impatti applicativi
                                                               Nell’assetto  previgente,  la  disciplina  dei
               L’evoluzione   della  disciplina  normativa     consorzi era  governata  da  norme  spesso  non
               riguardante  i consorzi stabili  rappresenta  uno   coordinate, con il rischio che i consorzi potessero
               dei capitoli più complessi e al contempo centrali   aggirare  i  requisiti  previsti  dal  legislatore
               all’interno  del nuovo  Codice dei contratti    facendo   affidamento,   indiscriminatamente,
               pubblici, introdotto con il D.lgs. n. 36/2023.   sulle  attestazioni   delle    consorziate,
                                                               indipendentemente  dal  loro  coinvolgimento
               Tale  complessità  è  il risultato di un  sistema   effettivo   nell’esecuzione   dell’appalto.   Il
               stratificato, nel quale si sono progressivamente   correttivo,  pertanto,  cerca  di  colmare  questo
               sovrapposti  orientamenti   giurisprudenziali,  vuoto normativo.
               pareri  dell’ANAC  e  modifiche  legislative.  In
               questo contesto, il Decreto Correttivo – entrato   Nel  testo  che  segue,  si  analizzeranno
               in  vigore  nel  2024  –  ha  apportato  importanti   approfonditamente  le  novità  introdotte  dal
               novità volte a  chiarire,  razionalizzare e     correttivo  con  riferimento  alla  qualificazione
               armonizzare  le disposizioni  già contenute  nel   dei consorzi, distinguendo tra diverse tipologie
               Codice, in particolare all’art. 67.             consortili, con particolare attenzione ai consorzi
               Le  nuove  norme  sul  sistema  di  qualificazione   stabili, ai consorzi di cooperative di produzione
               dei consorzi rispondono ad una molteplicità di   e lavoro e ai consorzi artigiani.
               esigenze:  da  un  lato,  garantire  una  maggiore
               certezza  giuridica agli operatori  economici,   Inoltre,  verranno  evidenziati  i principali dubbi
               superando  le ambiguità  interpretative legate   applicativi ancora irrisolti, proponendo anche un
               al  cosiddetto  “cumulo  alla  rinfusa”;  dall’altro,   raffronto  con  le  prassi  europee  e  le  principali
               evitare  fenomeni  distorsivi  che,  nei  fatti,   sentenze della giurisprudenza amministrativa.

                                                           14
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19