Page 60 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 60

Mediappalti                                                                    Pareri & Sentenze






                 TAR Lazio Roma, Sez. III quater, 05/04/2022, n. 3942

                 Le  misure  di self-cleaning  hanno  effetto  pro-futuro,  ovvero  per  la  partecipazione  a  gare  successive
                 all’adozione delle misure stesse

                 “... dalla sequenza temporale dei fatti come documentalmente accertati, risulta chiaramente che la misura
                 di self cleaning è stata adottata successivamente alla presentazione dell’offerta.
                 Sul punto, il C. di St. con sentenza n. 2260/2020 ha affermato che “risponde a logica, prima che a norme,
                 che le misure di self-cleaning… abbiano effetto pro-futuro, ovvero per la partecipazione a gare successive
                 all’adozione delle misure stesse. È infatti inimmaginabile un loro effetto retroattivo”, con la conseguenza
                 che  qualsivoglia  misura  di  c.d.  “dissociazione”  fosse  stata  o  venga  presa,  mai  potrebbe  realizzare  una
                 sanatoria dell’ormai definitivamente integrata causa di esclusione dalla gara in oggetto (nello stesso senso:
                 C. di St. -OMISSIS-886/2021 e n. 178/2020; TAR Firenze n. 77/2021).
                 Invero,  in tema  di apprezzamento  di dette  misure,  l’accertamento  della tempestività  delle stesse  non
                 richiede valutazioni discrezionali ma è connotato da obiettività, di talché le misure adottate (più o meno
                 adeguate) o sono tempestive o non lo sono, senza alcun margine di opinabilità.”





                 Autorità Nazionale Anticorruzione

                 DELIBERA N. 152 del 30 marzo 2022
                 PREC 41/2022/F

                 “Procedura negoziata - gara telematica – registrazione sul portale – partecipazione di società diversa
                 da quella registrata ma facente parte dello stesso gruppo societario – ammissibilità”

                 “In un caso di società facenti parte dello stesso gruppo societario è ammissibile la partecipazione alla gara
                 di una società diversa da quella registrata sul portale, in quanto la preventiva registrazione al portale ha
                 solo una funzione di abilitazione tecnica mentre solo la presentazione dell’offerta instaura una relazione
                 giuridicamente rilevante tra l’operatore economico e la stazione appaltante.”





                 Autorità Nazionale Anticorruzione


                 DELIBERA N. 146 del 30 marzo 2022
                 PREC 27/2022/L


                 “Appalto pubblico – Lavori – Scelta del contraente – Requisiti – Esclusione – Motivi – Grave illecito
                 professionale – Indagini penali – In corso di gara – Rilevanza – Sussiste”


                 “Il principio del necessario possesso dei requisiti di partecipazione senza soluzione di continuità impone
                 una  valutazione  effettiva,  in  concreto  ed  esplicita  (da  svolgersi  in  contraddittorio  con  l’operatore
                 economico  coinvolto)  dei  fatti,  anche  sopravvenuti  in  corso  di  gara,  astrattamente  integranti  un  grave
                 illecito professionale, tra cui vi rientra anche la pendenza di indagini penali o il rinvio a giudizio del legale
                 rappresentante della società aggiudicataria”





                                                             60
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65