Page 62 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 62

Mediappalti                                                                               A. D. R.





                 A Domanda

                 Rispondiamo                       A.  D.

                                                      R.
                                                                          In presenza di violazioni “non
                                                                 2        l’esclusione di un operatore
                                                                          definitivamente accertate”

                                                                          economico dalla procedura di gara
                                                                          è automatica?


                                                                La disposizione di cui dall’art. 80, comma 4, d.lgs.
                                                                12 aprile 2016, n. 50 come integrata con D.L. n.
                                                                76  del  2020  distingue  due  ipotesi  concernenti,
                                                                rispettivamente:


                                                                -   la   commissione   di   violazioni  gravi,
                                                                   definitivamente accertate, rispetto agli obblighi
                                                                   relativi  al  pagamento  delle  imposte  e  tasse
                 1       Cosa succede in caso di mancata           (o dei contributi previdenziali), in presenza

                                                                   delle  quali  è  prevista  l’automatica  esclusione
                         nomina formale del Responsabile
                                                                   dell’operatore;
                         Unico del Procedimento?
                                                                -  la commissione di gravi  violazioni, non
                                                                   definitivamente accertate, agli obblighi relativi
                 Non prevedendo l’art. 31 del Codice una specifica   al pagamento l’inadempimento agli obblighi di
                 disciplina da applicarsi alla ipotesi in cui non vi   pagamento delle imposte e delle tasse (o dei
                 sia  stata,  una  formale  nomina  del  responsabile   contributi previdenziali) che, viceversa, “può”
                 (unico) del procedimento, risulta applicabile la   comportare l’estromissione del partecipante
                 regola  generale  della  l.  241/1990,  in  particolare   laddove l’Amministrazione ne sia a conoscenza
                 la  previsione  recata  nell’art.  5,  in  virtù  della   e possa adeguatamente dimostrarlo.
                 quale,  nel  caso  di  mancata  nomina  di  un
                 funzionario quale responsabile del procedimento,   Secondo  un    prevalente   orientamento
                 deve  intendersi  che  tale  funzione  sia  attribuita   giurisprudenziale,  la  valutazione  di  gravità  è
                 “automaticamente  e  naturalmente”  al  dirigente   predeterminata dal legislatore al raggiungimento
                 responsabile dell’ufficio e del procedimento ovvero   della soglia (€ 5.000,00) di cui all’art. 48 bis del
                 al funzionario che detto ufficio dirige (nel caso in   D.P.R. n. 602/1972 nel primo caso e € 35.000,00
                 cui  l’organigramma  dell’ente-stazione  appaltante   nel  secondo  caso.  La  differenza  tra  le  due
                 non preveda, in pianta organica, la presenza di   previsioni riposa chiaramente sull’automaticità,
                 posizioni dirigenziali). Può quindi affermarsi che,   nel primo caso, ovvero sulla facoltatività del potere
                 anche nella vigenza del nuovo ‘Codice’ dei contratti   di esclusione da parte della stazione appaltante,
                 pubblici, nel caso di mancata nomina espressa di   al  verificarsi  dei  presupposti  normativamente
                 un  responsabile  (unico)  del  procedimento,  deve   previsti,  nel  secondo  caso.  Ai  fini  dell’adozione
                 intendersi automaticamente assunta tale funzione   dell’atto espulsivo, sarà pertanto indispensabile
                 dal  dirigente  o  dal  funzionario  responsabile   verificare  se  sussistono  i  presupposti  per
                 dell’ufficio,  senza  che  la  mancata  espressione   l’applicazione della esclusione facoltativa, ossia la
                 manifesta e formale della nomina del responsabile   gravità delle violazioni e la conoscenza e adeguata
                 (unico) del procedimento si possa tradurre in un   dimostrazione  di  esse,  con  effetto  pur  sempre
                 vizio invalidante della procedura.             limitato solo al procedimento in corso.

                                                             62
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67