Page 55 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 55
Il Punto Mediappalti
assunzionali imposti agli operatori partecipanti alla del personale, di cui all’articolo 46 del decreto
gara, ed agli aggiudicatari, per contratti finanziati legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (art. 47, comma
anche solo in parte con il PNRR/PNC (art. 47 del DL 2). L’obbligo riguarda le imprese con almeno 50
77/2021 convertito con legge dipendenti visto che la legge
108/2021). 5 novembre 2021, n. 162,
L’autorità come si ricorda nelle linee
In sintesi si può rammentare anticorruzione, con la guida DPCM del 17 dicembre
che, il paragrafo 5 del bando, che recente deliberazione MIMS, “ha ridotto la soglia
dispone sui “requisiti generali”, n. 154/2022 – a dimensionale delle imprese
ora chiarisce le conseguenze del sottolineare la tenute alla redazione del
mancato rispetto degli obblighi rapporto, che ora deve essere
assunzionali previsti dalla legge rilevanza delle predisposto e trasmesso da
68/1999. questioni assunzionali operatori che occupano oltre
In questo senso la prescrizione nei contratti PNRR cinquanta dipendenti, mentre
puntualizza che costituisce -, ha provveduto ad in precedenza doveva essere
“causa di esclusione degli adeguare il bando tipo redatto dalle imprese con oltre
operatori economici dalla 1/2021 (forniture e cento dipendenti, deve ritenersi
procedura di gara il mancato servizi nel sopra soglia che le imprese con un numero
rispetto, al momento della comunitario) ai nuovi di dipendenti compreso tra
presentazione dell’offerta, degli cinquantuno e cento dovranno
obblighi in materia di lavoro obblighi documentali produrre, al momento della
delle persone con disabilità di e assunzionali presentazione della domanda
cui alla legge 12 marzo 1999, imposti agli operatori di partecipazione o dell’offerta,
n. 68, oltre che ai sensi dell’art. partecipanti alla gara, copia dell’ultimo rapporto
80, comma 5, lettera i), del ed agli aggiudicatari, redatto, con attestazione della
Codice”. per contratti finanziati sua contestuale trasmissione
anche solo in parte con alle rappresentanze sindacali
È bene annotare che l’articolo 47 il PNRR/PNC (art. 47 del aziendali e alla consigliera e al
del DL 77/2021, convertito con consigliere regionale di parità”.
legge 108/2021, impone precisi DL 77/2021 convertito
obblighi documentali oltre che con legge 108/2021) Questi obblighi, precisa il MIMS,
precisi impegni assunzionali si applicano a prescindere
(nel caso di assunzioni per dal fatto che l’obbligo risulti
l’esecuzione del contratto). chiaramente esplicitato negli atti di gara visto che
si tratta di previsioni di legge.
Sul primo tema si prevede che “sono esclusi
dalla procedura di gara gli operatori economici In ogni caso però, “per esigenza di certezza dei
che occupano oltre cinquanta dipendenti, nel rapporti giuridici e di tutela dell’affidamento degli
caso di omessa produzione, al momento della operatori economici è senz’altro opportuno che
presentazione dell’offerta, di copia dell’ultimo il contenuto di detti obblighi sia espressamente
rapporto periodico sulla situazione del personale indicato nel bando di gara e nel contratto”.
maschile e femminile redatto ai sensi dell’articolo
46, decreto legislativo n. 198 del 2006, con Il rapporto in parola è un documento che le
attestazione della sua conformità a quello aziende devono obbligatoriamente predisporre
eventualmente già trasmesso alle rappresentanze e trasmettere con cadenza biennale alle
sindacali aziendali e ai consiglieri regionali di parità rappresentanze sindacali aziendali. La consigliera
ovvero, in mancanza, con attestazione della sua e il consigliere regionale di parità elaborano i
contestuale trasmissione alle rappresentanze relativi risultati trasmettendoli alla consigliera o
sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere al consigliere nazionale di parità, al Ministero del
regionale di parità”. lavoro e delle politiche sociali, al Dipartimento per
le pari opportunità della Presidenza del Consiglio
Il riferimento è relativo all’obbligo della redazione dei Ministri, all’Istituto nazionale di statistica e
e la produzione del rapporto sulla situazione al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro.
55