Page 48 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 48
Mediappalti Il Punto
di chance può essere azionata in giudizi in cui sperato ed impedito dalla condotta illecita, della
viene dichiarata l’illegittimità dell’esclusione quale il danno risarcibile deve configurarsi come
del concorrente da una gara o nei casi in cui il conseguenza immediata e diretta” … Ed invero
concorrente escluso dimostri che, se la procedura come chiarito anche da ultimo da Cons. giust.
fosse stata regolarmente condotta, la sua offerta amm. Sicilia, 15 ottobre 2020, n. 914 “ai fini della
avrebbe avuto concrete probabilità di essere risarcibilità di una perdita di chance la giurisprudenza
selezionata come la migliore, provando il nesso insegna, infatti, che la relativa tecnica risarcitoria
causale diretto tra la violazione accertata e la garantisce l’accesso al risarcimento per equivalente
perdita patrimoniale in ragione della possibilità solo se la chance abbia effettivamente raggiunto
sottratta di conseguire l’aggiudicazione. un’apprezzabile consistenza, di solito indicata dalle
formule “probabilità seria e concreta” o anche
In taluni casi, in cui viene giudicato illegittimo “elevata probabilità” di conseguire il bene della
l’affidamento diretto di un appalto ma non è vita sperato; e che in caso di mera “possibilità”
possibile offrire tutela mediante reintegrazione vi è solo un ipotetico danno, non meritevole
in forma specifica(art. 124, comma 1, prima di reintegrazione poiché in pratica nemmeno
parte c.p.a.) a carattere integralmente satisfattorio distinguibile dalla lesione di una mera aspettativa
(ovvero tramite il c.d. ”subentro” nel contratto), di fatto (C.d.S., sez. V, 15 novembre 2019, n.
l’impresa che lo ha impugnato riceve in via generale 7845; IV, 23 settembre 2019, n. 6319; III, 27
una tutela risarcitoria cd. per equivalente(art. novembre 2017, n. 5559); l’accoglimento della
124, comma 1, seconda parte c.p.a.) per via della relativa domanda esige, pertanto, che sia stata
riformulazione della gara imposta all’esito del fornita la prova, anche presuntiva, dell’esistenza
giudizio. di elementi oggettivi dai quali desumere, in termini
di certezza o di elevata probabilità, ma non di
Come osservato in una recentissima pronuncia mera potenzialità, l’esistenza di un pregiudizio
del Consiglio di Stato in un caso in cui il danno economicamente valutabile (Cass. civ., Sez. I, 13
da perdita di chance era lamentato per la aprile 2017, n. 9571; Sez. lavoro, 11 ottobre 2017,
mancata partecipazione ad altre procedure di n. 23862)”» (Consiglio di Stato, sez. V, 11.04.2022
gara., «secondo la costante giurisprudenza in n. 2709).
materia “la risarcibilità della “chance” di
aggiudicazione è ammissibile solo allorché il Circa la quantificazione del danno da perdita
danno sia collegato alla dimostrazione di una di chance negli appalti pubblici con riferimento
seria probabilità di conseguire il vantaggio alle ipotesi di mancata aggiudicazione è stato
sperato, dovendosi, per converso, escludere la osservato che «..il risarcimento del danno da
risarcibilità allorché la “chance” di ottenere l’utilità perdita di chance (ex multis, Cons. Stato, V, 26
perduta resti nel novero della aprile 2018, n. 2527) esprime
mera possibilità (ex multis Cons. uno schema di reintegrazione
Stato, Sez. IV, 23 giugno 15 n. Negli appalti patrimoniale riguardo un
3147); pertanto “per ottenere la risarcibilità bene della vita connesso ad
il risarcimento del danno anche della “chance” di una situazione soggettiva
per perdita di una “chance” è, aggiudicazione è che, quando è sostitutiva di
comunque, necessario che il una reintegrazione in forma
danneggiato dimostri, seppur ammissibile solo specifica come nei contratti
presuntivamente ma pur sempre allorché il danno pubblici, poggia sul fatto che
sulla base di circostanze di fatto sia collegato alla un operatore economico che
certe e puntualmente allegate, dimostrazione di una partecipa ammissibilmente
la sussistenza di un valido nesso seria probabilità a una procedura di evidenza
causale tra la condotta lesiva di conseguire il pubblica, per ciò solo, è
e la ragionevole probabilità vantaggio sperato stimabile come portatore di
del conseguimento del un’astratta e potenziale chance
vantaggio alternativo perduto di aggiudicarsi il contratto (così
e provi, conseguentemente, come chiunque, in generale,
la sussistenza, in concreto, dei presupposti e partecipi ad una procedura comparativa per la
delle condizioni del raggiungimento del risultato possibilità di conseguire il bene o l’utilità messi
48