Page 52 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 52
Mediappalti Il Punto
È bene annotare che secondo la giurisprudenza 2. La mancata produzione del piano di
in relazione alla compilazione del piano in parola riassorbimento
la stazione appaltante può prevedere anche
l’assegnazione di uno specifico punteggio (in Secondo le linee guida, la mancata produzione del
questo senso lo stesso parere del Consiglio di progetto di riassorbimento determina esclusione
Stato n. 2703/2018). dalla competizione equivalendo “a mancata
accettazione della clausola sociale”.
La possibilità in parola, di assegnare uno
specifico punteggio, non ripresa dall’ANAC nella In sostanza, sulla questione del soccorso
predisposizione definitiva, istruttorio in relazione alla
oggettivamente, complica il clausola sociale occorre quindi
compito dell’appaltatore visto È bene annotare distinguere due ipotesi: la
che la clausola sociale, in realtà, che secondo la prima riguarda la dichiarazione
secondo la lettura effettuata giurisprudenza di accettazione della clausola
anche in sede comunitaria non in relazione alla sociale, la seconda attiene agli
introduce un autentico obbligo compilazione del adempimenti connessi al piano
assunzionale. Si tratta, in piano in parola la di riassorbimento.
realtà, di un vincolo temperato stazione appaltante
nel senso che la percentuale Se all’atto della presentazione
di assorbimento del personale può prevedere anche della domanda manca la
viene stabilita autonomamente l’assegnazione di uno dichiarazione o è assenta il
dall’appaltatore in base alle specifico punteggio (in piano, il RUP deve attivare il
proprie esigenze organizzative. questo senso lo stesso soccorso istruttorio la mancata
parere del Consiglio di integrazione dell’una o dell’altra
È chiaro che se sul piano si Stato n. 2703/2018) determina, secondo l’ANAC,
prevede l’assegnazione di un estromissione del concorrente.
punteggio lo stesso farà parte
non della documentazione Non si legge, nelle linee
amministrativa ma di atto che deve essere inserito guida una ulteriore ipotesi che invece è stata
nella proposta tecnico economica incidendo anche prospettata dalla giurisprudenza ovvero il caso
sull’attivazione del soccorso istruttorio integrativo in cui l’appaltatore presenta la documentazione
(art. 83, comma 9 del Codice). di gara accettando la clausola ma non produce il
piano di riassorbimento nonostante l’attivazione
Per intendersi, se il piano fa parte della del soccorso istruttorio.
documentazione amministrativa, la stazione
appaltante in caso di omessa produzione è tenuta In questo caso, come visto, per l’ANAC la mancata
ad attivare il soccorso istruttorio e l’eventuale produzione equivale a mancata accettazione non
produzione sana il difetto. Nel caso in cui, così per la recente giurisprudenza.
evidentemente, la documentazione in parola
debba essere inserita o compresa nei documenti
dell’offerta l’eventuale carenza, trattandosi di 3. La recente giurisprudenza
carenza sostanziale dell’offerta tecnico/economica
non potrà consentire il soccorso istruttorio La questione viene affrontata e risolta dal Consiglio
integrativo. di Stato, sez. III, con la recente sentenza n.
2814/2022.
In relazione al primo aspetto, del resto, le
stesse linee guida precisa che solo “la mancata Nel caso di specie, il ricorrente, già soccombente
presentazione del progetto, anche a seguito in primo grado (Tar Piemonte, sez. I, sent. n.
dell’attivazione del soccorso istruttorio (…)” 747/2021) ribadisce l’illegittima dell’aggiudicazione
determina l’esclusione. per effetto della mancata presentazione, “a
Ed è proprio su questo aspetto che si sofferma corredo dell’offerta, del progetto di assorbimento
recentissima giurisprudenza fornendo una lettura del personale, in violazione di quanto prescritto dal
che no emerge dalle linee guida in argomento. Capitolato tecnico”.
52