Page 51 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 51
Il Punto Mediappalti
Clausola sociale e piano di
riassorbimento del personale IL
PUN
TO
di Stefano Usai
1. Il piano di riassorbimento del personale
Il piano di riassorbimento trova una sua puntuale
disciplina nelle linee guida ANAC n. 13/2019
pubblicate i Gazzetta Ufficiale 28/02/2019, n.
50. Si tratta delle linee guida vincolanti visto che
dalle indicazioni in esse contenute l’eventuale
scostamento richiede adeguata motivazione.
In relazione al piano di riassorbimento nel
documento si legge che “La stazione appaltante
prevede, nella documentazione di gara, che il
concorrente alleghi all’offerta un progetto di
assorbimento, comunque denominato, atto ad
illustrare le concrete modalità di applicazione
della clausola sociale, con particolare riferimento
Premessa al numero dei lavoratori che beneficeranno
della stessa e alla relativa proposta contrattuale
Recentissima giurisprudenza ha avuto modo di (inquadramento e trattamento economico)”.
tornare sulla questione dei rapporti tra la c.d.
clausola sociale (art. 50 del Codice dei contratti) la Si tratta, nella ricostruzione dell’ANAC di un
cui funzione è quella di mantenere stabile il livello documento che illustra, pertanto, la strategia che
occupazionale prevedendo l’esigenza del prioritario l’operatore intende proporre in sede di offerta
assorbimento del personale già alle dipendenze circa l’assorbimento e l’utilizzo del personale del
del pregresso affidatario da parte del nuovo pregresso affidatario in applicazione, appunto,
aggiudicatario e il c.d. piano di riassorbimento. della clausola sociale.
51