Page 53 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 53
Il Punto Mediappalti
Già in primo grado si è valorizzato l’aspetto In questo senso, è interessante, sotto il profilo
sostanziale delle dichiarazioni dell’operatore che, pratico, l’ulteriore interpretazione fornita dal
pur senza presentare l’allegato (il progetto di giudice secondo cui dalla mancata produzione del
riassorbimento) ha adempiuto sostanzialmente documento formale non si può rilevare il tentativo
alle richieste della legge di gara accettando la dell’aggiudicataria di sottrarsi “dagli impegni
clausola sociale ed “illustrando in primis le concrete rivenienti dalla clausola sociale”.
modalità di applicazione In realtà, si legge in sentenza,
relativamente al numero dei La giurisprudenza – ed l’obbligo previsto dalle linee
lavoratori nei cui confronti guida n. 13, laddove affermano
verrà applicata la clausola ed in specie il Consiglio l’obbligo per il concorrente di
in secundis l’inquadramento di Stato -, forniscono presentare a corredo dell’offerta
e il trattamento economico pertanto una mera un progetto di assorbimento
applicabili”. lettura formale atto ad illustrare le concrete
dell’adempimento modalità di applicazione
Questa riflessione viene collegato al piano di della clausola sociale, deve
condivisa dal Consiglio di Stato riassorbimento. Per essere inteso nel senso che
stante le precisazioni contenute intendersi, il piano tale produzione è obbligatoria
nella relazione tecnica di riassorbimento ma solo se l’impegno, che
presentata. l’appaltatore intende assumere,
Effettivamente, l’appaltatore poterebbe essere è parziale.
dichiarava di impegnarsi ad considerato come
assumere tutto il personale adempimento in realtà Più nel dettaglio, l’obbligo
avente diritto alla assunzione non necessario a formale di produzione si deve
(in realtà, è bene evidenziare differenza di quanto ritenere imposto quando
che detto personale ha solo una precisa l’ANAC con le “l’assorbimento non è totale”
prerogativa e non un autentico linee guida n. 13 e “presenta limitazioni per
diritto ad essere assorbito) qualifiche, variazioni sul piano
dichiarando altresì di rispettare contrattuale o tempistiche
“l’inquadramento contrattuale particolari e differenziate, ma
ed il relativo trattamento economico in essere con certamente è ridondante ove, come nel caso
il precedente gestore, qualora sufficiente a coprire di specie, il rispetto della clausola sociale sia
tutti i turni di servizio necessari per il corretto promesso in senso assoluto (totale assorbimento
svolgimento dello stesso”. nel pieno rispetto dei contratti in essere col
precedente gestore)”.
A questo punto, praticamente, la giurisprudenza
– ed in specie il Consiglio di Stato -, forniscono
pertanto una mera lettura formale dell’adempimento 4. Considerazioni
collegato al piano di riassorbimento. Per intendersi,
il piano di riassorbimento poterebbe essere La sentenza, pur autorevole, presenta aspetti non
considerato come adempimento in realtà non totalmente persuasivi. La prima questione che si
necessario a differenza di quanto precisa l’ANAC pone sotto il profilo pratico è che dalla redazione del
con le linee guida n. 13. Ulteriori, sia consentito, progetto di riassorbimento la misura dell’impegno
formalismi che oggettivamente finiscono con che l’appaltatore assume – soprattutto se prevista
l’appesantire il procedimento d’appalto. l’assegnazione di un punteggio -, è chiara ed
univoca. Nel caso di una mera dichiarazione, in
In realtà, come prosegue la sentenza, una lettura cui l’appaltatore si impegna ad assorbire tutto
di questo tipo non appare corretta visto che lo il personale non sembra possibile la stessa
stesso Consiglio di Stato ne evidenzia l’esigenza – affermazione. Con la sola clausola, ad esempio,
a differenza di quanto previsto nelle linee guida -, l’appaltatore potrebbe opporre l’interpretazione
di tipo, si potrebbe dire residuale ovvero: il piano comunitaria (e della giurisprudenza consolidata
di riassorbimento è necessario nel momento in cui ed unanime) secondo cui non esiste un reale
l’offerente non intende assumere in toto (visto che obbligo di riassorbimento della totalità del
non è obbligato) il personale. personale pregresso. Così come non è rinvenibile
53