DELIBERA N. 571 del 10 dicembre 2024 UPREC – PREC 333-2024-S “La materiale impossibilità di dichiarare i costi della manodopera e gli oneri aziendali della sicurezza, nell’offerta economica, va …
DELIBERA N. 564 del 3 dicembre 2024 UPREC/PRE/314/2024/S/PREC “Appalto pubblico- cause di esclusione automatica- violazioni fiscali- imposte e tasse- presupposti normativi – effetti del pagamento in sanatoria – iscrizione …
DELIBERA N. 550 del 28 novembre 2024 UPREC/PRE/0321/2024/S/PREC “Appalto pubblico – In genere – Cause non automatiche di esclusione – Grave illecito professionale – Condizioni – Devono essere cumulativamente …
DELIBERA N. 547 del 28 novembre 2024 UPREC – PREC 292-2024-L “La richiesta ai concorrenti di presentare una dichiarazione di impegno a disporre, in caso di aggiudicazione e per …
Le conseguenze derivanti dalla irrituale dichiarazione di subappalto “Secondo un consolidato indirizzo della giurisprudenza (cfr., ex multis: Cons. Stato, sez. V, 2 luglio 2020, n. 4252; sez. V, 18 …
L’art. 41, comma 14, del d.lgs. n. 36 contiene il riferimento a due concetti distinti e non sono sovrapponibili ovvero “l’importo posto a base di gara” e l’“importo assoggettato …
Il dies a quo per proporre la c.d. “azione ostensoria” decorre dalla comunicazione della decisione sull’oscuramento delle offerte, nel caso in cui tale decisione non venga comunicata contestualmente all’aggiudicazione …
Definizione dei contratti continuativi di cooperazione, servizio o fornitura ” … al fine di distinguerne la fattispecie (di “prestazioni rese in favore dei soggetti affidatari in forza di contratti …
Omissione dell’indicazione del CCNL nell’offerta economica “… una volta che il partecipante alla gara abbia (genericamente ed anticipatamente) assunto l’impegno a rispettare le condizioni di gara, automaticamente ciò determinerebbe …
Servizi legali tra disciplina dei contratti “esclusi” ed “estranei” “… La categoria dei contratti “estranei” non esiste, essendo contemplata soltanto quella dei contratti “esclusi” ossia quegli appalti pubblici, tra …
In caso di avvalimento della certificazione sulla parità di genere non risulta necessario che l’ausiliaria debba necessariamente operare nel settore coincidente con quello oggetto dell’appalto ” … si contesta …
Parere di precontenzioso n. 492 del 29 ottobre 2024 UPREC-PRE-0277-2024-S-PREC “Appalto pubblico – Servizi – Scelta del contraente – Procedura – Gara – Anomalia dell’offerta – Discrezionalità tecnica – …
Parere di precontenzioso n. 477 del 23 ottobre 2024 UPREC-PRE 0257-2024-S “La modulistica non concorre a formare il coacervo di disposizioni costituenti la lex specialis della gara e non …
DELIBERA N. 459 del 16 ottobre 2024 UPREC – PRE 0231 -2024-S “Possono essere previsti nel bando di gara, elementi di valutazione dell’offerta tecnica di tipo soggettivo, qualora gli …
Affidamento diretto e richiesta di accesso agli atti: negata in quanto non concorrente ” … venendo in rilievo un affidamento diretto avvenuto a seguito di mera richiesta di preventivi, …
In caso di pagamento diretto del subappaltatore da parte della stazione appaltante il subappaltatore non può agire nei confronti dell’appaltatore per il pagamento degli importi che deve essere eseguito …
Affidamento servizi sociali sottosoglia e Principio di rotazione “ … se è vero che il principio di rotazione trova comunque ingresso nella disciplina degli affidamenti inerenti ai servizi sociali …
Procedure negoziate senza bando e termini presentazione offerte “ …. il d.lgs. n. 36/2023 (nuovo Codice degli appalti), diversamente da quanto sostenuto da parte ricorrente, ometta di prescrivere per …
Categoria prevalente e dichiarazione di subappalto L’operatore economico “non avrebbe specificato la percentuale delle opere che intende subappaltare nell’ambito della categoria prevalente OS12-B. La dichiarazione, contenuta nel DGUE, da …
DELIBERA N. 504 del 6 novembre 2024 UPREC-PRE-0280-2024-L-PREC “L’oggetto di un contratto di avvalimento di un’attestazione SOA, alla luce di principi generali in materi ed al fine di evitare …