Pareri e sentenze

TAR Lazio Roma, Sez. I, 31/3/2023, n. 5555

Sull’applicazione del principio di rotazione “L’art. 36 del d.lgs. n. 50 del 2016, al comma 1°, prevede che “L’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore …

TAR Lazio Roma, Sez. III, 6/4/2023, n. 5865

Il soccorso istruttorio non è ammissibile se l’atto oggetto della regolarizzazione della carenza della garanzia provvisoria consiste in bonifico bancario “Dal testo del provvedimento impugnato emerge, in particolare, che …

Consiglio di Stato, Sez. V, 14/4/2023, n. 3811

“La valutazione dell’anomalia dell’offerta consiste in un giudizio di natura spiccatamente discrezionale” “La valutazione di anomalia dell’offerta costituisce espressione della discrezionalità tecnica, di cui l’amministrazione è titolare per il …

Consiglio di Stato, Sez. V, 09/03/2023, n. 2512

Differenza tra soluzioni migliorative e varianti “Nell’appalto di lavori è dunque sanzionabile con l’esclusione soltanto l’offerta tecnica che, contenendo un progetto in variante inammissibile, presupponga un’opera intrinsecamente e radicalmente …

TAR Sicilia Catania, Sez. III, 15/3/2023, n. 831 Mancata sottoscrizione dell’offerta economica e casi di applicazione del soccorso istruttorio “La mancanza di sottoscrizione è, dunque, secondo tale approccio ermeneutico, …

Consiglio di Stato, Sez. V, 20/3/2023, n. 2806

“La stazione appaltante non può imporre un riassorbimento integrale del personale in quanto verrebbe limitata la libera iniziativa economica dell’operatore concorrente; né, d’altro canto, l’elasticità di applicazione della clausola …