Il punto

Il RUP e la decisione a contrarre

Uno degli atti relativa ai procedimenti/procedure di acquisto tra i più (a torto) sottovalutati è la decisione a contrarre.  In generale, la decisione a contrarre (come ora emerge dall’articolo …

Verifica del possesso dei requisiti degli operatori economici alla luce del codice dei contratti pubblici, approvato con D.Lgs. n. 36/2023, e del correttivo, approvato con D.Lgs. n. 209/2024: modalità e tempi delle operazioni di verifica; carenza sopravvenuta dei requisiti; istituto del self cleaning; l’istituto del silenzio-assenso nella procedura di verifica introdotto dal correttivo.

Premessa sui requisiti degli operatori economici La procedura ad evidenza pubblica, da condursi per l’individuazione del contraente della pubblica amministrazione e la conseguente stipula del contratto di appalto, si …

La gestione delle problematiche connesse alle tutele lavoristiche nel campo dei pubblici appalti in un caso particolare affrontato (anche con riferimento all’istituto della revisione dei prezzi) da T.A.R. Lombardia, sez. I, 17 febbraio 2025, n. 519.

Premessa Attorno all’esecuzione di una pubblica commessa orbitano interessi del tutto eterogenei. Tra i tanti, a quello (solo apparentemente) principale della Amministrazione a conseguire l’utilità richiesta, si affianca certamente …