
Project management e settore pubblico (parte 3)
Il rup diventa di… progetto Una delle modifiche, o almeno per noi dovrebbe dirsi “innovazioni” …
10 Maggio 2023

Entrata in vigore ed efficacia differita del Decreto legislativo 36/2023 (nuovo Codice dei contratti)
di Stefano Usai Premesse Il Decreto legislativo 36/2023 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo …
10 Maggio 2023

Il regime transitorio del nuovo Codice dei contratti pubblici. Il particolare regime degli affidamenti di servizi di architettura e ingegneria.
Di Giuseppe Totino e Emanuela Cersosimo Premessa Tra gli impegni che lo Stato italiano aveva …
10 Maggio 2023

La nuova disciplina dei contratti sottosoglia nel nuovo codice
Premessa Tra le scelte che maggiormente caratterizzano il nuovo corso che il d.lgs. 31 marzo …
10 Maggio 2023

RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI TRA OPERATORI ECONOMICI
RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI TRA OPERATORI ECONOMICI

LE CONCESSIONI DI SERVIZI NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
LE CONCESSIONI DI SERVIZI NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

IL RUP NELLE GARE DI SERVIZI E FORNITURE: COMPITI E RESPONSABILITÀ
IL RUP NELLE GARE DI SERVIZI E FORNITURE: COMPITI E RESPONSABILITÀ

IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL DL SEMPLIFICAZIONI: FUNZIONI E RESPONSABILITÀ
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL DL SEMPLIFICAZIONI: FUNZIONI E RESPONSABILITÀ

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 88 dell’8 marzo 2023 UPREC-PRE 96/2023/S/PREC
“Non è annullabile il bando che non indichi espressamente, nell’ambito del prezzo a base d’asta o dell’affidamento, l’importo separato del …

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 131 del 28 marzo 2023 UPREC-PRE 416/2023/S/PREC
“La previsione della trasmissione in via esclusiva delle offerte attraverso la posta elettronica certificata, senza nemmeno sistemi di cifratura atti …

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 103 del 15 marzo 2023 UPREC-PRE 389/2023/L/PREC
“In ragione della natura esplorativa dell’avviso di indagine di mercato, la dimostrazione del possesso della qualificazione del concorrente deve avvenire …

TAR Lazio Roma, Sez. I, 31/3/2023, n. 5555
Sull’applicazione del principio di rotazione “L’art. 36 del d.lgs. n. 50 del 2016, al comma 1°, prevede che “L’affidamento e …

Consiglio di Stato, Sez. V, 04/04/2023, n. 3452
In caso mancato inserimento dell’offerta va ribadito quanto già affermato in giurisprudenza che “se rimane impossibile stabilire con certezza se …

TAR Campania Salerno, Sez. I, 13/4/2023, n. 834
Commissione giudicatrice e nozione di “specifico settore” “Ai sensi dell’art. 77, comma 1, d.lgs. n. 50/2016 “Nelle procedure di aggiudicazione …

TAR Lazio Roma, Sez. III, 6/4/2023, n. 5865
Il soccorso istruttorio non è ammissibile se l’atto oggetto della regolarizzazione della carenza della garanzia provvisoria consiste in bonifico bancario …

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 6/4/2023, n. 2139
“Il contratto di avvalimento può ben limitarsi a specificare quei requisiti e quelle risorse di cui l’impresa ausiliata è sprovvista …