Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Abruzzo con la sentenza n. 111/2024 1. Introduzione 2. Il caso 3. L’esigenza di terzietà _______________ 1. Introduzione La sezione giurisdizionale Abruzzo con la …
Corte dei Conti, sezione regionale Lombardia, deliberazione n. 240/2024 1. Premessa 2. L’istruttoria 3. Precedenti delle sezioni ___________ Il quesito posto alla sezione lombarda risulta di particolare interesse anche …
Corte dei Conti, sez. regionale Lombardia n. 241/2024 1. Premessa 2. L’istruttoria 3. L’orientamento delle sezioni 4. La posizione della sezione 5. La ratio della polizza 6. La risposta …
Corte dei Conti, sez. regionale Piemonte, deliberazione n. 145/2024 La stazione appaltante istante pone alla sezione tre quesiti concentrati – tutti – sulla questione della stipula delle polizze assicurative …
Corte dei conti, sez. regionale Veneto, deliberazione n. 297/2024 Nel caso di specie, la stazione appaltante pone due quesiti. Il primo in relazione alla stipula/adesione di un accordo quadro …
Corte dei Conti, sez. regionale della Lombardia, deliberazione n. 196/2024 Alla sezione della Lombardia, la stazione appaltante istante chiede un chiarimento sul riparto degli incentivi nel caso in cui …
(Corte dei Conti, sez. regionale Toscana, deliberazione n. 207/2024) L’Ente istante rappresenta altresì che i privati concessionari, proponenti i progetti di concessione, non sono stazioni appaltanti qualificate e che, …
Sempre alla sezione regionale del Trentino A. Adige, viene posta ulteriore problematica relativa ai rapporti (e calcoli) tra diritti di rogito e contratti con opzioni di durata (es, proroga, …
Nella deliberazione della sezione del Trentino Aldo adige, una prima questione posta ha riguardato la possibilità di richiedere i diritti di rogito per una donazione (per un contratto di …
Corte dei Conti, sez. regionale Campania deliberazione n. 123/2024 Alla sezione campana vengono posti, in tema di incentivi per funzioni tecniche, i quesiti sotto riportati, in particolare se: Il …
___________ I quesiti Un comune della regione chiede alla sezione della Corte di «fornire le indicazioni in merito alle incentivazioni delle funzioni tecniche nel caso delle concessioni ». Nella …
_________ Il quesito Un comune lombardo pone alla sezione un quesito sull’ammissibilità dell’erogazione di un contributo di € 200.000,00 in favore della scuola per l’infanzia (…) per un intervento …
I quesiti Il Sindaco del Comune di (…) ha rivolto alla Sezione una richiesta di parere, contenente i seguenti due quesiti: Il primo è se “l’art. 113 D.Lgs. 50/2016 …
Quesito La sezione regionale del Veneto, della Corte dei Conti, per ciò che in questa sede interessa trattare, viene investita della questione posta dal DL 13/2023 convertito con …
Il quesito Il comune istante ha formulato richiesta di parere, alla sezione, sulle modalità di calcolo del compenso da attribuire in caso di incarico di supporto al RUP a …
Quesiti Il comune istante pone alla sezione regionale una serie articolata di quesiti, di particolare importanza – vista l’attualità – quelli riferiti ai soggetti che, all’interno della stazione appaltante …
(Corte dei Conti, sez. regionale Abruzzo deliberazione n. 332/2023) Il decreto legislativo 36/2023 (nel prosieguo solo nuovo codice dei contratti), come noto, pone la questione della nuova disciplina in …
(Corte dei Conti, sez. regionale Piemonte n. 89/2023) Nel quesito posto alla sezione regionale del Piemonte (con riscontro fornito con la deliberazione n. 89/2023) vengono richiesti dei chiarimenti circa …
(Corte dei Conti, sez. regionale Piemonte, deliberazione n. 90/2023) Un comune della regione pone alla sezione il quesito per cui “Ferma la necessità di un’approfondita istruttoria, che documenti la …
(Corte dei Conti, regione Veneto, deliberazione n. 223/2023) Indice Premessa 1. Il riscontro ____________ Premessa Il Sindaco di un comune veneto chiede alla Sezione “l’ammissibilità, sul piano contabile, sulla …