Pareri e sentenze

Autorità Nazionale Anticorruzione 

DELIBERA N. 505 del 6 novembre 2024 UPREC/PRE/0307/2024/S/PREC “Nelle procedure dirette all’affidamento degli appalti di servizi e forniture, in disparte i requisiti di idoneità professionale ed eventuali requisiti richiesti …

Autorità Nazionale Anticorruzione 

DELIBERA N. 503 del 6 novembre 2024 UPREC – PRE 0262 -2024-S “Gli oneri della sicurezza da interferenza, stimati e quantificati dalla Stazione appaltante, costituiscono un costo non ribassabile, …

Autorità Nazionale Anticorruzione 

Parere di precontenzioso n. 491 del 29 ottobre 2024 UPREC-PRE 0273-2024-S “Il divieto di ribasso dei costi del personale non va considerato in senso assoluto e inderogabile. In sede …

Autorità Nazionale Anticorruzione 

Parere di precontenzioso n. 460 del 16 ottobre 2024 UPREC-PRE-0237-2024 – FASC. 3775/2024 “È conforme all’art. 25, comma 2, terzo periodo, d.lgs. 36/2023, la condotta della SA che non …

TAR Toscana, Sez. III, 17/12/2024, n. 1505

Deve ritenersi significativa la modifica della lex specialis che abbia per oggetto la diversa indicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, pertanto suscettibile di proroga per la presentazione delle …

TAR Lazio Roma, Sez. II, 9/1/2025, n. 397

“qualora la formulazione della relazione tecnica (ossia della relativa offerta) sia ritenuta “ambigua” o non meglio specificata, la stazione appaltante deve (ndr. FARE) ricorso al c.d. “soccorso procedimentale” il …

Consiglio di Stato, Sez. V, 10/1/2025, n. 146

Differenze tra concessioni e appalti di servizi “Secondo la consolidata giurisprudenza anche di questa Sezione “alla stregua della disciplina di matrice eurounitaria, la concessione di servizi è il contratto …

Consiglio di Stato, Sez. V, 23/1/2025, n. 486

Le offerte che si discostano dai costi medi indicati nelle tabelle ministeriali sono da considerarsi inammissibili “qualora la discordanza sia considerevole ed ingiustificata” “mentre eventuali riduzioni del costo del …

TAR Campania, Sez. III, 04/02/2025, n. 909

La procedimentalizzazione dell’affidamento diretto (mediante acquisizione di una pluralità di preventivi o la richiesta del possesso, in capo agli operatori, di requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale) non lo …

TAR Milano, 11/11/2024, n. 3127

Vi è la possibilità per l’operatore di proporre un ribasso che coinvolga anche il costo della manodopera. “L’operatore non solo potrà formulare un ribasso che coinvolge anche il costo …

TAR Puglia, Sez. I, 18/11/2024, n. 1193

Accesso agli atti e know how aziendale nel d.lgs. 36/2023 “La Sezione ha ripetutamente affermato (v. i propri precedenti n.1896/2021; n.1803/2022; n.588 e 718/2023; nonché 679/2024, tutti inappellati) che …

TAR Lazio, Sez. II, 02/12/2024, n. 21577

Sull’interpretazione dell’art. 100 del d.lgs. 36/2023 in ordine alla discrezionalità nella determinazione dei requisiti speciali “… si osserva che, il co. 12 dell’art.100, nel limitare la discrezionalità delle stazioni …