Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 293 del 27 giugno 2023 UPREC-PRE 602/2023/S/PREC “A fronte di più possibili interpretazioni di una clausola della lex specialis di gara (una avente quale …
Le disposizioni sull’avvalimento premiale hanno un evidente carattere innovativo, e non interpretativo, per cui non può essere predicata la loro interpretazione retroattiva, estesa anche alle gare già bandite e …
Conseguenze in ordine al superamento del limite massimo di pagine previsto dal disciplinare di gara “… la prescrizione sul numero massimo delle pagine della relazione tecnica allegata all’offerta deve …
In caso di concessione in locazione di un immobile comunale per la realizzazione di un servizio pubblico si applica il codice dei contratti pubblici “… se è indubbio che …
Intervallo minimo tra le sedute di gara solo in presenza di adeguate garanzie di conservazione dei plichi “ … se è vero che il richiamato principio postula che la …
Nelle procedure a evidenza pubblica è precluso da parte della commissione giudicatrice introdurre nuovi e diversi parametri di valutazione “… la commissione giudicatrice può autovincolare la discrezionalità ad essa …
“Il divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica non va inteso in senso assoluto, dovendosi invece fare riferimento al parametro di giudizio costituito dalla concreta concludenza dei dati …
“Il principio di immodificabilità dell’offerta non consente di accettare come giustificativo del prezzo offerto il chiarimento che determini una variazione postuma dei contenuti dell’offerta economica, non sorretta da elementi …
“In ragione della diversa funzione assolta dal subappalto necessario rispetto a quello facoltativo, l’operatore economico, sfornito dei requisiti per l’esecuzione in proprio delle lavorazioni scorporabili a qualificazione obbligatoria, è …
“Per la dimostrazione della capacità economica e finanziaria, il triennio da prendere in considerazione per verificare la sussistenza del requisito è quello solare decorrente dal 1° gennaio e ricomprende …
“La verifica di congruità del costo del lavoro infatti è obbligatoria, anche per le offerte non anomale, e attiene esclusivamente al rispetto dei minimi salariali retributivi, così come indicate …
“Affinché possa pretendersi dalla parte pubblica l’attivazione del soccorso istruttorio è necessario, anche alla luce dei principi sopra richiamati, che gli errori formali commessi dagli operatori economici siano oggettivamente …
“Sul sindacato del giudice amministrativo sull’esercizio della propria attività valutativa da parte della Commissione giudicatrice di gara” “Per costante giurisprudenza amministrativa “il sindacato del giudice amministrativo sull’esercizio della propria …
In ordine al concetto di “ribasso” del costo della manodopera nel nuovo codice degli appalti “L’art. 23 comma 16, invocato dall’appellante a sostegno delle proprie ragioni, dispone che “I …
In tema di composizione delle commissioni giudicatrici “il requisito delle competenze nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto – che i componenti della commissione di gara debbono …
L’omesso pagamento del contributo ANAC costituisce causa di esclusione “- il pagamento del contributo A.n.a.c. previsto dall’art. 1, comma 67 L. n. 266/2005 «ha natura di “contribuzione obbligatoria” (cfr., …
L’iscrizione alla white list deve essere posseduta a pena di esclusione dal concorrente, cioè il Consorzio, non potendo essere “mutuato” dalla consorziata esecutrice attraverso il c.d. cumulo alla rinfusa …
“L’impresa che sia qualificata nella categoria prevalente per l’importo totale dei lavori può eseguire tutte le lavorazioni oggetto di affidamento ove copra con la qualifica prevalente i requisiti non …
“Non appare plausibile che la stazione appaltante, nella definizione dell’importo a base di gara, indichi relativamente ai costi della manodopera, degli importi inferiori rispetto alle tabelle ministeriali così inducendo …
“La previsione di criteri di valutazione delle offerte legati alle caratteristiche del centro di cottura, quali le superfici interne ed esterne, le condizioni strutturali del centro di cottura, le …