Page 53 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 53
Il Punto Mediappalti
Le modifiche alla disciplina del subappalto
introdotte dal D.Lgs. 209/2024
IL
di Stefano de Marinis PUN
TO
Tra i cambiamenti apportati dal Correttivo (d.lgs
n.209/2024) al Codice dei contratti pubblici Aggravio o semplificazione
(d.lgs n.36/2023) particolare rilievo riveste dal correttivo nella disciplina
quanto inerente la disciplina del subappalto, di
cui all’articolo 119. dei subappalti?
Insieme alla modifiche dei contratti in fase
esecutiva, alla revisione prezzi, ai collaudi, alle
penali e ai premi di accelerazione, quello del Se i contenuti dell’intervento correttivo possano
subappalto rappresenta il contesto più congeniale sin d’ora leggersi nel senso dell’effettiva capacità
nel quale, secondo le attese comunitarie, questo di conseguire gli obiettivi prefigurati, nella specie
secondo momento di aggiornamento della per il caso della gestione dei subappalti, non è al
disciplina degli appalti avrebbe dovuto collocarsi, momento facile a dirsi, potendo il punto essere
andando a fluidificare, dopo l’intervento volto verificato solo alla luce dell’operatività concreta
a rendere più celere i procedimenti di scelta delle modifiche portate dall’articolo 41 del d.lgs.
del contraente, conclusosi ad aprile del 2023, 209; per ora ci limitiamo, quindi, a riportarne i
anche il segmento dell’esecuzione dei contratti. singoli aspetti con alcuni primi commenti.
53