Page 59 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 59

Pareri & Sentenze                                                                    Mediappalti





               Pareri &                    PARERI

               Sentenze                       E SEN
                                               TENZE








































               Consiglio di Stato, Sez. V, 02/04/2025, n. 2776

               Servizi legali tra disciplina dei contratti “esclusi” ed “estranei”


               “... La categoria dei contratti “estranei” non esiste, essendo contemplata soltanto quella dei contratti
               “esclusi” ossia quegli appalti pubblici, tra cui anche i servizi legali che, ai sensi dell’art. 56 del decreto
               legislativo n. 36 del 2023, sono sottratti dagli obblighi di evidenza pubblica (affidamento mediante
               gara); ... L’obbligo  di “evidenza pubblica” riguarda in ogni caso il  procedimento da applicare per
               individuare il soggetto chiamato a contrarre con la PA.

               A tale ultimo fine, infatti, l’art. 3 dell’Allegato I.1. al decreto legislativo n. 36 del 2023 prevede sia la
               procedura di evidenza pubblica, sia l’affidamento diretto. Con ciò si vuole dire che, quale che sia la
               procedura adottata per l’individuazione del contraente (evidenza pubblica o affidamento diretto), il
               contratto successivamente stipulato va comunque considerato alla stregua di “appalto pubblico”. ...


               In questa specifica direzione, lo stesso art. 56 del decreto legislativo n. 36 del 2023 qualifica i “servizi
               legali” alla stregua di “appalti pubblici” (cfr. comma 1, primo periodo) sebbene “esclusi” dai suddetti
               obblighi di “evidenza pubblica”.

               Ciò  anche  in  forza  della  legislazione  comunitaria  la  quale  non  distingue  –  ricomprendendole  in
               un’unica  generale  nozione  di  appalto  pubblico  di  servizio  legale  –  tra  singola  difesa  in  giudizio  e
               attività di consulenza  legale,  prescindendo  dalla nozione civilistica  nazionale  e  attraendo  anche
               negozi qualificabili come contratto d’opera o contratto d’opera intellettuale...”

                                                           59
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64