DELIBERA N. 34 DEL 13 gennaio 2016 Parere di Precontenzioso E’ illegittima la clausola del bando di gara che attribuisce un punteggio all’offerta in relazione alla distanza del centro …
Gara con clausola di adesione quale forma di aggregazione e similitudini con le centrali di committenza “La gara con clausola di adesione è una forma di contrattazione ad aggregazione …
La suddivisione o meno in lotti dell’appalto è espressiva di scelta discrezionale “… costituisce orientamento consolidato, da cui non sussistono giustificati motivi per qui discostarsi, (cfr. Cons. St., sez. …
Nel metodo aggregativo compensatore è insita la doppia riparametrazione “Nel metodo aggregativo compensatore è insita la doppia riparametrazione, in quanto, una volta individuata la migliore offerta tecnica, occorre procedere …
Stipulato il contratto di appalto, non può essere utilizzato lo strumento della revoca dell’aggiudicazione ma deve essere esercitato il diritto di recesso ex art. 134, d. lgs. 163/2006 “Nel …
In ordine ai requisiti di capacità professionale “… le società a responsabilità limitata, (…), acquisiscono la personalità giuridica e, quindi, anche la capacità di contrattare con la pubblica amministrazione, …
E’ inammissibile l’offerta economica uguale a zero “… l’offerta economica in cui alcune voci sono uguali a zero va considerata alla stregua di una “mancata offerta” in quanto non …
Il soccorso istruttorio non può mai essere esercitato per acquisire puntualizzazioni o specificazioni tecniche circa i contenuti e la funzionalità del progetto tecnico “…il potere di soccorso istruttorio può …
PARERE N. 222 DEL 22 DICEMBRE 2015 PREC 46/15/S Sulla proporzionalità dei requisiti di capacità economico-finanziaria “… giova preliminarmente rilevare che gli artt. 41 e 42 d.lgs. 163/2006 lasciano …
PARERE N. 229 DEL 16 Dicembre 2015 PREC 216/15/S Sulla ragionevolezza e proporzionalità del requisito relativo all’iscrizione alla CCIA da almeno tre anni “… «la giurisprudenza riconosce alla stazione …
DELIBERA N. 6 DEL 7- 8 gennaio 2016 Parere di precontezioso Disponibilità di un centro di cottura, natura di requisito di esecuzione del contratto e non di partecipazione “… …
E’ illegittima la mancata lettura in seduta pubblica dei punteggi delle offerte tecniche nonchè la mancata relativa verbalizzazione “…il presidente della commissione si era limitato a comunicare ai presenti …
Ampia discrezionalità nel fissare le formule per attribuire il punteggio purché le stesse non siano manifestamente illogiche “E’ infondato a sua volta il quarto motivo, incentrato sulla presunta illogicità …
Con riferimento all’operato della Commissione giudicatrice è legittimo il supporto esterno da parte di consulenti esperti della materia a condizione che tali soggetti non si sostituiscano alla commissione nelle …
Commissione di gara e i limiti in ordine ai chiarimenti su clausole ambigue su specifiche tecniche “… la Commissione di gara può chiarire la portata di clausole ambigue, valutando …
Soccorso istruttorio “a pagamento”: L’applicazione della sanzione pecuniaria ex art. 38, comma 2-bis, d. lgs. 163/2006 prescinde dall’eventuale interesse del concorrente a permanere in gara “La ricorrente, esclusa dalla …
In materia di DURC la procedura di regolarizzazione deve essere anteriore all’emissione di DURC negativo. L’invito a regolarizzare può essere intrapreso dalla sola impresa nei confronti dell’Ente Previdenziale “Anche …
PARERE N. 216 DEL 02 DICEMBRE 2015 PREC 219/15/S E’ ammissibile il soccorso istruttorio a pagamento in caso di presentazione di una cauzione provvisoria priva dell’impegno del fideiussore a …
PARERE N. 214 DEL 02 DICEMBRE 2015 PREC 197/15/L Offerta economicamente più vantaggiosa e metodo di valutazione dell’offerta migliore: La doppia riparametrazione delle offerte avrebbe l’effetto di falsare le …
PARERE N. 210 DEL 02 DICEMBRE 2015 PREC 188/15/L L’art. 38, comma 2-bis, d.lgs. 163/2006 impone il principio di immutabilità del calcolo delle medie e della soglia di anomalia, …