•  
  • Editoriali
  • In evidenza
  • Sotto la lente
  • Il punto
  • Pareri e sentenze
  • A domanda rispondiamo
  • In pillole
  • Corte dei Conti
  • Consulenza

Mediappalti

Menu
  • Accesso illimitato
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy

Consiglio di Stato, Sez. V, 20/3/2023, n. 2806

 …

Consiglio di Stato, Sez. V, 28/3/2023, n. 3180

 …

Negli affidamenti diretti è legittimo ricevere il preventivo a mezzo pec?

a domanda rispondiamo
 …

Come viene accertata l’infungibilità di una fornitura o di un servizio? Deve essere pubblicato l’esito dell’affidamento?

a domanda rispondiamo
 …

Qual è la differenza tra concessione di bene e concessione di servizi?

a domanda rispondiamo
 …

Il principio di rotazione trova applicazione nelle concessioni?

a domanda rispondiamo
 …

Può la Stazione Appaltante aggiudicare un appalto ad un operatore economico rinviato a giudizio per truffa?

a domanda rispondiamo
 …

E’ necessaria la motivazione del provvedimento di ammissione alla gara?

a domanda rispondiamo
 …

Relativamente agli affidamenti diretti ex art. 1, comma 2, lett. a) della legge n. 120/2020 in deroga all’art. 36, comma 2, del Codice, quali regole occorre seguire nella scelta degli operatori da invitare quando la Stazione Appaltante decide di non procedere ad un affidamento diretto tout court ma con una richiesta informale di preventivi?

a domanda rispondiamo
 …

Può la Stazione Appaltante sospendere un operatore economico dal proprio albo fornitori impedendogli di fatto di partecipare ad una procedura di gara dalla stessa bandita in pendenza di un contenzioso?

a domanda rispondiamo
 …

Nel caso in cui la Stazione Appaltante si avvalga della facoltà di rinnovare un contratto d’appalto è tenuta ad inserire il contratto di rinnovo nella programmazione degli acquisti?

a domanda rispondiamo
 …

E’ legittimo l’affidamento diretto di un bene pubblico?

a domanda rispondiamo
 …

Il subappalto qualificante nei requisiti di idoneità professionale

Appalti in pillole
 …

MEPA … problematiche operative fattuali in ambito di RDO. Il limbo della mancata abilitazione dell’operatore economico e la partecipazione alla procedura.

 …

Il BIM nel nuovo codice dei contratti

 …

L’inversione procedimentale tra “vecchio” e “nuovo” codice

 …

Lo stato dell’arte sulla parità di genere e generazionale tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

 …

Il conflitto di interessi nelle disposizioni normative: gli obblighi di comunicazione, gli obblighi di astensione. L’interpretazione estensiva di Anac con riferimento in particolare al grado di parentela. L’art. 42 del d.lgs. 50/2016 e l’art. 16 del nuovo codice.

 …

Project management e settore pubblico (parte 2)

 …

Le procedure negoziate del “sottosoglia” nel nuovo Codice dei contratti

 …

Navigazione articoli

Prec. 1 2 3 4 5 6 … 169 Succ.

In pillole

  • Appalti in pillole
    La commissione giudicatrice e i recenti approdi. Tra …
    10 Maggio 2023
  • Appalti in pillole
    Il subappalto qualificante nei requisiti di idoneità professionale
    14 Aprile 2023
  • Appalti in pillole
    Avvalimento … i risvolti pratici di un istituto …
    13 Marzo 2023
  • Appalti in pillole
    Criterio di selezione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Analisi …
    13 Febbraio 2023
  • Appalti in pillole
    “Perimetro operativo delle offerte proposte in gara. La …
    13 Dicembre 2022

Temi

accertamento (14) Accesso agli atti (54) Affidamento diretto (50) ANAC (14) Anomalia (20) Articolo 80 (32) ausiliaria (25) Avvalimento (96) CAM (31) Chiarimenti (20) Clausola Sociale (25) Commissione Gara (19) Commissione giudicatrice (28) Concessione (15) costo manodopera (20) DL Semplificazioni (26) DURC (24) Gara telematica (75) grave illecito professionale (34) gravi illeciti professionali (19) Illecito professionale (39) incentivi funzioni tecniche (15) incompatibilità (14) Inversione procedimentale (19) limite triennale (24) Linee guida ANAC (25) Moralità professionale (17) offerta condizionata (24) Offerta tecnica (16) principio rotazione (45) Progetto riassorbimento (15) Pubblicità (15) Revisione prezzi (22) riassorbimento personale (19) riscossione (14) RTI (17) RUP (67) Sblocca cantieri (14) Servizi standardizzati (19) Sicurezza e manodopera (18) Soa (15) Soccorso istruttorio (67) soglia di sbarramento (24) Subappalto (43) Suddivisione in lotti (14)
Mediappalti Copyright © 2023.
Copyright © (2011) Mediagraphic Srl - Direttore responsabile: Dott. Enzo de Gennaro
Registrazione presso il Tribunale di Trani il 03.02.2011
al numero 3/2011 del Registro dei giornali e periodici
Mediagraphic Srl | Sede legale: Via Palmitessa, 40 - 76121 Barletta (BT)
P. IVA e C. Fisc.: 05833480725 | R.E.A. Bari 443261 | Cap. Soc.: € 100.000,00 i.v.

Sito web realizzato da Studio Indelli, siti web a Monopoli