•  
  • Editoriali
  • In evidenza
  • Sotto la lente
  • Il punto
  • Pareri e sentenze
  • A domanda rispondiamo
  • In pillole
  • Corte dei Conti
  • Consulenza

Mediappalti

Menu
  • Accesso illimitato
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy

L’INPS può sempre contestare alle stazioni appaltanti obbligate solidali debiti contributivi e premi assicurativi, per i periodi e per i lavoratori di rispettiva competenza?

a domanda rispondiamo
 …

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 588 8 luglio 2020

 …

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 584 8 luglio 2020

 …

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 571 1 luglio 2020

 …

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 569 del 1 luglio 2020

 …

Consiglio di Stato, Sez. V, 13/10/2020, n. 6168

 …

TAR Lazio, Roma, Sez. III quater, 16/10/2020, n. 10559

 …

Consiglio di Stato, Sez. V, 19.10.2020, n. 6308

 …

Consiglio di Stato, Sez. III, 26.10.2020, n. 6530

 …

Consiglio di Stato, Sez. V, 26.10.2020, n. 6534

 …

Consiglio di Stato, Sez. III, 2/11/2020, n. 6760

 …

Legge semplificazioni: La polizza della responsabilità civile propria della Stazione appaltante. E’ possibile assicurare anche la responsabilità personale dei propri dipendenti?

Assicurare
 …

Alcune riflessioni circa la corretta applicazione del comma 10-bis, dell’articolo 80, del Codice dei contratti pubblici. Nota a margine della sentenza del Tar Toscana, Sez. III, 19 ottobre 2020

Riflettere
 …

Il procedimento di annotazione sul Casellario Informatico di ANAC: la segnalazione per un “grave illecito professionale” e la segnalazione per una precedente risoluzione del contratto (anche bonaria).

Annotazione
 …

Avvalimento dei progettisti e avvalimento a cascata: l’Adunanza Plenaria fa chiarezza (Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza 9 luglio 2020, n. 13)

Fare chiarezza
 …

Il collegio consultivo tecnico nella legge 120/2020: funzioni, composizione e la disciplina delle cause di sospensione dell’esecuzione dei lavori

Sospensione dei lavori
 …

Il disegno di Legge europea 2020: le proposte di modifica agli artt. 105 e 80 del Codice dei contratti

Disegno di legge
 …

La Plenaria sulla nullità della subordinazione dell’avvalimento della SOA al possesso in proprio dell’attestazione SOA da parte della impresa concorrente c.d. ausiliata

Plenaria
 …

Sud

Sud
 …

Rivista n. 5, Anno X

Redazione della rivista MediAppalti

Navigazione articoli

Prec. 1 2 3 4 5 6 … 133 Succ.

In pillole

  • Appalti in pillole
    Qualificazione di amministrazione pubblica, violazione delle disposizioni in …
    11 Dicembre 2020
  • Appalti in pillole
    M.e.p.a. e procedure telematiche ultimi approdi
    11 Novembre 2020
  • Appalti in pillole
    L’incidenza di un errore ed il limite alla …
    13 Ottobre 2020
  • Appalti in pillole
    Discrezionalità valutativa della stazione appaltante e dichiarazioni rese …
    11 Settembre 2020
  • Appalti in pillole
    …. Il c.d. “affidamento ponte”, tra affidamento diretto …
    17 Luglio 2020

Temi

Accesso agli atti (31) Affidamento diretto (37) ANAC (12) Anomalia (19) Antimafia (10) autovincolo (10) Avvalimento (25) avvalimento di titoli di studio (10) CAM (14) Clausola Sociale (24) Clausole escludenti (10) Commissione Gara (10) Concessione (14) costo manodopera (10) Dichiarazione condanne (10) DL Semplificazioni (13) DURC (23) Fatturato (10) formula bilineare (10) gara ponte (11) Gara telematica (12) grave illecito professionale (12) Illecito professionale (27) incentivi funzioni tecniche (15) Linee guida ANAC (24) Moralità professionale (17) on/off (10) Partecipate (10) Procedura negoziata (10) proroga termini (10) requisito di esecuzione (10) Revisione prezzi (12) riesame offerte (10) Risoluzione (12) RTI (16) RUP (28) Sblocca cantieri (14) Servizi analoghi (11) Servizi standardizzati (10) Sicurezza e manodopera (18) Soccorso istruttorio (18) Sottosoglia (11) Stand-Still (10) Subappalto (15) taglio delle ali (10)
Mediappalti Copyright © 2021.
Copyright © (2011) Mediagraphic Srl - Direttore responsabile: Dott. Enzo de Gennaro
Registrazione presso il Tribunale di Trani il 03.02.2011
al numero 3/2011 del Registro dei giornali e periodici
Mediagraphic Srl | Sede legale: Via Palmitessa, 40 - 76121 Barletta (BT)
P. IVA e C. Fisc.: 05833480725 | R.E.A. Bari 443261 | Cap. Soc.: € 100.000,00 i.v.

Sito web realizzato da Studio Indelli, siti web a Monopoli