Revoca del controllo giudiziario per esito positivo della misura e riviviscenza della informazione interdittiva antimafia. Note a margine della Sentenza del Cons. Stato, Sez. III, 10 marzo 2025, n. 1937. …
Appalti pubblici e tutela “rafforzata” della manodopera: a due anni dalla entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici …
Inosservanza dell’obbligo di indicazione dei Criteri Ambientali Minimi nei bandi di gara: sentenza n.8354/2025 T.A.R. LAZIO …
Tra acquiescenza al provvedimento amministrativo (di aggiudicazione) e tempestività del ricorso: al Consiglio di Stato una questione trasversale in punto di sottoscrizione di un Accordo Quadro con più fornitori …
Determina l’esclusione dalla procedura di gara la produzione dei giustificativi dell’offerta oltre il termine di 15 giorni concesso dalla Stazione Appaltante? …
In quale momento occorre verificare i requisiti di esecuzione nel caso in cui la Stazione Appaltante ha collegato a tali requisiti anche l’attribuzione di un punteggio premiale? …
La clausola di revisione prezzi viene attivata su istanza di parte o automaticamente dalla Stazione Appaltante? …
La clausola di revisione prezzi si applica anche alle procedure di affidamento degli incarichi di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria? …
Quale la corretta modalità di rilascio del CEL in caso di lavori eseguiti in adempimento di contratti attuativi di accordi quadro di cui all’art. 59 del Codice? …