In un appalto integrato, è sufficiente l’indicazione da parte dell’impresa di un progettista o è necessario che l’impresa si raggruppi o stipuli un contratto di avvalimento con il progettista? …
Il progettista prescelto dall’impresa partecipante in caso di appalto integrato può fare ricorso all’avvalimento? …
La commissione giudicatrice e i recenti approdi. Tra discrezionalità e nuovo assetto normativo; il perimetro operativo e le sue regole …
Entrata in vigore ed efficacia differita del Decreto legislativo 36/2023 (nuovo Codice dei contratti) …
Il regime transitorio del nuovo Codice dei contratti pubblici. Il particolare regime degli affidamenti di servizi di architettura e ingegneria. …
La dichiarazione di inefficacia del contratto di appalto a seguito dell’annullamento giurisdizionale …
I pilastri del nuovo Codice dei Contratti: il risultato, la fiducia, la tutela dell’affidamento e la conservazione dell’equilibrio contrattuale …