Legittimità dell’intervento su bene altrui (con fondi propri) – Corte dei Conti, sezione Lombardia n. 73/2024 …
Calcolo degli incentivi tra il codice del 2016 ed il nuovo impianto normativo – Corte dei Conti, sezione regionale Lombardia n. 88/2024 …
Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 175 del 10 aprile 2024 UPREC-PRE-0064-2024-F-PREC – FASC. 914/2024 …
Che differenza tra il costo medio orario e i minimi salariali ai fini della valutazione della congruità? …
La nomina del coordinatore per la sicurezza è da ritenersi obbligatoria per i lavori di importo superiore al milione? …
Negli affidamenti diretti la Stazione Appaltante è tenuta ad indicare i costi della manodopera ai sensi dell’art. 41 comma 14 del codice o è sufficiente la sola indicazione dei costi da parte dell’offerente ma senza una preventiva stima da parte della Stazione Appaltante? …
E’ consentito in fase di soccorso istruttorio integrare i requisiti minimi di partecipazione alla gara? …
La prossimità territoriale può essere considerata come criterio qualificativo della partecipazione ad una procedura d’appalto? …
La stazione appaltante può determinare l’aggiudicazione efficace e quindi procedere alla stipula del contratto nel caso in cui non riesca ad acquisire, entro 30 giorni, i certificati attestanti il possesso dei requisiti di carattere generale? …
La presentazione di una domanda di concordato in bianco o con riserva impedisce all’operatore economico di partecipare ad una procedura di gara? …