Quale il criterio di aggiudicazione da adottare per l’affidamento dei contratti dei servizi di ingegneria e architettura di importo pari o superiore a 140.000 euro? …
Con il nuovo codice degli appalti si prevede ancora l’obbligo di iscrizione al Casellario delle società di ingegneria e professionali? …
In caso di subcontratti, soggetti solo a comunicazione da parte dell’operatore economico, come si deve comportare l’amministrazione in tema di verifiche antimafia? …
Per i contratti relativi alle procedure indette dal 01/01/23 come viene assolta l’imposta di registrazione? …
L’istituto del silenzio assenso (ex lege n. 241/1990) è applicabile alla verifica del possesso dei requisiti o l’adozione del provvedimento di aggiudicazione presuppone, affinché sia efficace, l’acquisizione di tutti i certificati? …
Sulla sostituzione del progettista “indicato” ai fini della partecipazione ad una procedura di appalto integrato, nota a TAR Lazio – Roma, Sez. II bis, 10 novembre 2023 n. 16775. …