•  
  • Editoriali
  • In evidenza
  • Sotto la lente
  • Il punto
  • Pareri e sentenze
  • A domanda rispondiamo
  • In pillole
  • Corte dei Conti
  • Consulenza

Mediappalti

Menu
  • Accesso illimitato
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy

Consiglio di Stato, Sez. III, 13/4/2011, sentenza n. 2295

 …

Consiglio di Stato, Sez. III, 18/04/2011, sentenza n. 2384

 …

Consiglio di Stato, Sez. III, 19/04/2011, sentenza n. 2404

 …

TAR Puglia, Lecce, Sez. III, 21/4/2011, sentenza n. 719

 …

Controllo e collegamento tra imprese: art. 38, comma 1 lett. m-quater

Appalti in pillole
 …

Aspettando l’8 giugno

editoriale
 …

Le società partecipate

No Preview
 …

IL DIALOGO COMPETITIVO TRA DIRITTO COMUNITARIO E ORDINAMENTO ITALIANO

No Preview
 …

Appalti pubblici italiani: porte aperte agli “Economic Operators”

No Preview
 …

La responsabilità amministrativa delle società pubbliche.

No Preview
 …

I SERVIZI SOSTITUTIVI DI MENSA

No Preview
 …

Recenti orientamenti in tema di A.T.I.: Le clausole limitative e la modificabilità soggettiva dell’offerente

No Preview
 …

Revoca degli atti di gara e conseguenze in tema di responsabilità

sotto la lente
 …

Le procedure di acquisto di beni e servizi in economia. Reg. att. DPR n. 207/2010

No Preview
 …

Può la Stazione Appaltante, relativamente ad un bando di gara per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico, imporre alla ditta aggiudicataria la “clausola di riassorbimento” del personale del gestore uscente?

a domanda rispondiamo
 …

Può la stazione Appaltante chiedere all’operatore economico chiarimenti in merito all’offerta tecnica?

a domanda rispondiamo
 …

Nelle procedure di gara ristrette il sorteggio ex art. 48 va applicato in sede di prequalifica, ovvero al momento di presentazione delle offerte?

a domanda rispondiamo
 …

Cosa succede se, al momento della liquidazione della fattura l’ufficio ragioneria riscontra che l’ultimo DURC acquisito dal servizio amministrativo competente non sia più valido per decorrenza del termine?

a domanda rispondiamo
 …

L’avvalimento trova applicazione anche negli appalti aventi ad oggetto servizi di cui all’allegato IIB?

a domanda rispondiamo
 …

Nelle procedure di cottimo fiduciario le sedute di gara sono pubbliche?

a domanda rispondiamo
 …

Navigazione articoli

Prec. 1 … 160 161 162 163 164 165 166 Succ.

In pillole

  • Appalti in pillole
    Avvalimento … i risvolti pratici di un istituto …
    13 Marzo 2023
  • Appalti in pillole
    Criterio di selezione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Analisi …
    13 Febbraio 2023
  • Appalti in pillole
    “Perimetro operativo delle offerte proposte in gara. La …
    13 Dicembre 2022
  • Appalti in pillole
    “Perimetro operativo delle offerte proposte in gara. La …
    9 Novembre 2022
  • Appalti in pillole
    “Confronti ed approdi recenti sul concetto di illecito …
    11 Ottobre 2022

Temi

accertamento (14) Accesso agli atti (54) Affidamento diretto (50) ANAC (14) Anomalia (20) Articolo 80 (32) ausiliaria (25) Avvalimento (96) CAM (31) Chiarimenti (20) Clausola Sociale (25) Commissione Gara (19) Commissione giudicatrice (28) Concessione (15) costo manodopera (20) DL Semplificazioni (26) DURC (24) Gara telematica (75) grave illecito professionale (34) gravi illeciti professionali (19) Illecito professionale (39) incentivi funzioni tecniche (15) incompatibilità (14) Inversione procedimentale (19) limite triennale (24) Linee guida ANAC (25) Moralità professionale (17) offerta condizionata (24) Offerta tecnica (16) principio rotazione (45) Progetto riassorbimento (15) Pubblicità (15) Revisione prezzi (22) riassorbimento personale (19) riscossione (14) RTI (17) RUP (67) Sblocca cantieri (14) Servizi standardizzati (19) Sicurezza e manodopera (18) Soa (15) Soccorso istruttorio (67) soglia di sbarramento (24) Subappalto (43) Suddivisione in lotti (14)
Mediappalti Copyright © 2023.
Copyright © (2011) Mediagraphic Srl - Direttore responsabile: Dott. Enzo de Gennaro
Registrazione presso il Tribunale di Trani il 03.02.2011
al numero 3/2011 del Registro dei giornali e periodici
Mediagraphic Srl | Sede legale: Via Palmitessa, 40 - 76121 Barletta (BT)
P. IVA e C. Fisc.: 05833480725 | R.E.A. Bari 443261 | Cap. Soc.: € 100.000,00 i.v.

Sito web realizzato da Studio Indelli, siti web a Monopoli